
MAIS DOLCE IN PANNOCCHIA ALLA GRIGLIA
SIPO propone un contorno ricco di sapori per il tuo barbecue estivo …
SIPO propone un contorno ricco di sapori per il tuo barbecue estivo …
Una antica usanza in Romagna, il rito dei sardoncini, del Radicchio verde con la piadina.
Una crosta sottile di patate e porri per un meraviglioso complemento dal sapore dolce e delicato.
Sano, saporito e amato in tutto il mondo per i suoi sapori semplici e delicati.
Curiosità, tradizione e ricette degli Stridoli e del Cicorino Verde da Taglio
Protagonisti della ricetta di oggi sono gli Agretti Sapori del Mio Orto
Info utili, consigli, idee per impiegare gli agretti in cucina, solo pochi mesi per poter gustare…
L’edizione 2023 della campagna si svolgerà in collaborazione con ARCA Commerciale
In soli 20’ un piatto che donerà calore in serate fredde post natalizie.
Video ricetta per imparare a cucinare il BIMI® in pochi minuti
Croccante, ricco di vitamine, nato dall’incrocio tra un broccolo e kale, raccolto delicatamente a mano.
La migliore zuppa di funghi che tu abbia mai preparato.
Ideale è lo spuntino estivo, perfetto come antipasto per una cena con gli amici.
Un panino da classificare nella categoria dei panini gourmet!
Frgrante sfoglia che avvolge un cremoso erborinato e saporiti broccoli Bimi
Combinazione classica che funziona benissimo!
Ricettina semplice semplice ma di grande gusto
Questa deliziosa ricetta può essere proposta come un delizioso antipasto.
Una sorprendente e gustosa variante del classico hummus di ceci
Il broccolo BIMI con note agrumate combinate con il gusto pungente del Parmigiano
Una ricetta creata per deliziare i sensi
Un sapore molto delicato e si prepara molto facilmente
Bimi® il nuovo ortaggio che viene a deliziarci
Una preziosa ricetta a base di croccanti noci tostate
Proprietà e ricette di questo toccasana della natura
I migliori carciofi ripieni di salsiccia e formaggio cotti nel vino fino a quando diventano teneri!
Una bella sorpresa di Halloween per grandi e piccoli
I bastoncini di sedano ripieni scandalosamente buoni per pere amici e famiglia
Il Sedano un ortaggio dalle numerose proprietà benefiche con un basso contenuto di calorie
Una singolare preparazione per assaporare il daikon con profumi orientali
Il minestrone di verdure è un piatto caldo, ricco di profumi, sapori e tradizioni.
Considerato un vero e proprio superfood dei mesi più…
Il Pak-Choi appena scottato in padella è uno dei contorni vegetariani preferiti.
I Funghi Sapori del Mio Orto, Non sono piante. Non provengono da animali. Sono unici.
L’autunno ritrova questa insalata di quinoa e zucca arrostita piena di ogni ingrediente autunnale.
La granola di pane croccante aggiunge un po’ di croccantezza alle tenere fette di zucca condite con aglio e parmigiano.
Impara com coltivare le Patate Dolci in casa
I Funghi Sapori del Mio Orto, Non sono piante. Non provengono da animali. Sono unici.
Qualche goccia di miele insieme all’olio extra vergine di oliva si sposa magicamente con le scaglie del sedano rapa.
Un’attività particolarmente interessante da proporre ai bambini fin da piccolissimi è la tavola dei 5 colori.
Proprio un anno fa è nato il brand SiPomodoro accettando la sfida di entrare nel mercato nazionale e internazionale del pomodoro.
Tutti li adorano, gustati fritti, sulla pizza, con formaggio fuso al forno.
Mangiare il peperoncino fa bene alla salute e allunga la vita
Fresco, intrigante, con aromi di esotico in una ricetta realizzata con pochi ingredienti semplici e genuini
Le caratteristiche del SiPomodoro, gamma di colori e i profili aromatici.
È stagione delle zucchine maturate al sole insalata di zucchine e ricette italiane
Le proposte più HOT, i peperoncini piccanti 🌶️
L’ortaggio che meglio rappresenta questa stagione è sicuramente la Melanzana.
Il mais (Zea mays L.) è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Poaceae, è stato il cereale…
Tutto quello che c’è da sapere sul sedano e sulle sue varietà: da quello verde a quello bianco
…Lavare la mela (senza sbucciarla) e tagliare a dadolata piuttosto grossa, immergere per 15 minuti in acqua…
Questa pizza ispirata all’estate vi sorprenderà. Il sapore del SiPomodoro, i profumi delle erbe aromatiche
I costi del packaging sostenibile siano condivisi lungo tutta la filiera
Il piatto della tradizione povera materana con l’ingrediente principe il Carosello
Sipo è lieta di comunicare che sono nuovamente disponibili i Peperoncini Freschi 100% coltivati in Italia
L’identità romagnola dello street food a base di erette di campagna e Bietoline SIPO
Simona Riccio intervista Massimiliano Ceccarini e l’expert retailer Giampaolo Ferri, sulla valorizzazione del prodotto locale.
Il cibo nazionale dei romagnoli in versione vegetariana
Ricetta magistralmente realizzata da Giuseppina Igino Sipo Ambassador Liguria
52esima Giornata Mondiale della Terra, pensata per sensibilizzare al rispetto dell’ambiente e alla salvaguardia del pianeta
Con l’arrivo della primavera possiamo preparare questa pasta con gli agretti particolarmente colorata.
Con l’arrivo della primavera possiamo preparare questa pasta con gli agretti particolarmente colorata.
Continua il sostegno di SIPO alla Fondazione Maratona Alzheimer
Curiosità, tradizione e ricette del Cicorino Verde da Taglio
Custodire i prodotti del territorio per Sipo significa inoltre limitare l’impatto ambientale, con confezioni eco-compatibili…
Ti basterà 1 uovo per insalata in questa ricetta, ma se hai davvero fame non titubare e cuocine due a persona.
Il nome corretto è Indivia o Cichorium endivia, ed è un ortaggio a foglia originario del bacino del Mediterraneo.
Una interpretazione della classica torta di carote con un meritato lifting
Riciclare significa letteralmente riutilizzare le cose che non usiamo più. Dargli una nuova destinazione…
Il bruciagrassi naturale in grado di agire su parti diverse del corpo
Il nome stridolo o strigolo che dir si voglia, deriva dal fatto che, strusciando le foglie tra due dita, esse “stridono”
Gli strigoli, piante erbacee dal sapore simile al pisello, sono comuni in Italia e crescono nei terreni…
Gli strigoli, piante erbacee dal sapore simile al pisello, sono comuni in Italia e crescono nei terreni…
Più romagnoli di così non si può!!! Ecco l’ispirazione…
Tagliatelle al Ragù di Strigoli, una ricetta tipica romagnola
La classica zuppa ucraina in versione vegana che esalta tutti i sapori delle radici.
Radici Commestibili: Quali sono e per cosa si distinguono?
Un piatto unico arricchito con gustosi funghi trifolati, ottima per cena quando fuori fa ancora freddo
L’antico settore della funghicoltura, dalle primitive fungaie alla moderna distribuzione.
Le tagliatelle con funghi misti sono un piatto classico, veloce da preparare e perfetto per aprire il pranzo della domenica.
Gustoso primo piatto che trae ispirazione da un classico contorno tipico della cucina romana
Differenza tra cicoria e puntarelle, come pulirle e cucinarle. Quali sono le proprietà e le calorie.
Tutto estremamente fashion, anzi, tutto rigorosamente ……. Fashion Food
Sarà trasmesso il sabato mattina su 7 Gold in Emilia Romagna, Piemonte, Liguria, Lombardia, Sicilia
Ti innamorerai perdutamente al primo assaggio di questa salsa di pomodoro giallo.
Suadenti note fruttate e grande armonia organolettica
I broccoli possono essere un aiuto nei trattamenti antitumorali.
2022 al via il progetto SIPO Ambassador program…
Lo stufato di ortaggi alla scorza di arancio di Carla Casali è una poesia di profumi e sapori…
Il ravanello è una radice dalla polpa bianca simile alla rapa con un particolare sapore pungente. Appartiene alla famiglia botanica delle crucifere (come il cavolo, i cavolini di Bruxelles, i
Davanti ad un piatto fragrante di carciofi fritti in pastella…
L’illustratore di moda Edgar Artis usa la sua creatività…
Lis Fontana vuole dare il benvenuto al nuovo anno …
Il Prof. Francesco Capozzi presidente protempore…
Erbe aromatiche: cosa sono, usi, ricetta e benefici.
Curiosità sui Funghi: caratteristiche e falsi mito
Pochi ingredienti per un antipasto rustico ricco di sapori, la cremosità dello stracchino incontra la fragranza della polenta…
I Funghi al Forno Sapori del Mio Orto sono ideale per cucinare una bella bistecca di Tonno
La ricetta è facile da preparare e incredibilmente deliziosa!
Ingredienti per 4 persone LE CRESPELLE: 6 C farina farro 1 bicchiere bevanda di avena 1 C olio EVO sale integrale…
Lisa Fontana ci presenta il Canederlo con Cavolo Nero e Porro, un piatto dal gusto deciso…
Lisa Fontana reinterpreta i Pizzoccheri della Valtellina
Un piatto autunnale ricco, cremoso e perfetto…
Le carote viola Sipo – Sapori del Mio Orto su Rai 1
Il cicorino è una pianta che appartiene alla famiglia delle cicorie, così come il radicchio, la cicoria selvatica…
Appartiene alla famiglia delle Asteracee, ma rispetto al cardo selvatico, da cui discende, è più grande…
Nutrienti, leggeri, gustosi, e molto versatili in cucina!
Questa referenza sta conoscendo una forte crescita…
Dopo essere stato raccolto giornalmente, il carciofo entra…
Dimenticanze, conservazione, utilizzi, desserts…
Caratteristiche, proprietà benefiche, uso in cucina, curiosità…
La zucca butternut è un tipo di zucca invernale…
Una ottima merenda per i tuoi figli
Pomodori: calorie e proprietà benefiche
10 curiosità sul pomodoro che (forse) non conosci
Iniziamo l’autunno 2021 con le Pappardelle ai Funghi
Pomodorini ciliegiiBotterini al forno con aglio e aromi
Recuperare il sapore perduto valorizzando la ricerca…
Bruschetta: storia, informazioni e curiosità …
La Qualità Sensoriale Del Pomodoro: Il Nuovo E Ambizioso …
Caramelle di Sfoglia Ripiene di Ricotta d Spinaci con Gazpacho…
Centrifughe Verdi Detossinanti e Depurative Ricche…
Infusi E Acque Aromatizzate Acqua Aromatizzata alla Menta
Agretti in pastella di birra un contorno veloce da preparare…
Tempo di vacanza e purtroppo di spreco alimentare con…
I friggitelli apportano poche calorie, contengono circa il 90%…
Frittatina con Agretti Verdure di Romagna e Rosmarino
Pulire gli agretti Sipo, eliminare le radici e sciacquare gli steli…
I Funghi Pleurotus rappresentano un contorno splendido che in questa ricetta gourmet…
In questi giorni particolarmente uggiosi e invernali, in cui il freddo ci invita a realizzare piatti corroboranti…
A volte basta davvero poco per creare piccoli capolavori anche in una cena veloce…
La ricetta è pronta in meno di un’ora e vi assicuro che piacerà a tutti !
Cavolo, nero, Funghi Portobello, Porri croccanti, profumo di finicchio selvatico e leggero…
Seguite con noi i suggerimenti degli Chef di MasterChef Italia e di Lisa Fontana…
La Zucca è indiscussa protagonista dell’Autunno e io adoro cucinarla in tantissime varianti…
Se si vuole pranzare in modo davvero super light vi consiglio di aggiungere della frutta secca
Accattivante e deliziosa Parmigiana Vegana con profumatissimi pomodori secchi
Perchè lusso non significa necessariamente ricchezza, ma stile di vita, qualità del tempo che …
Questo risotto viene impreziosito con Squaqquerone e Cavoletti di Bruxelles
Impara a conoscere la zucca e le sue incredibili proprietà e i suoi molteplici benefici
L’uso del Rosmarino è antichissimo, sia come ornamento per le cerimonie, sia come antisettico.
Le giornate sono più fresche è l’estate sta lasciando spazio alla nuova stagione. Che meraviglia…
Il Radicchio è un ortaggio a foglia compreso nel gruppo delle cicorie a prevalente consumo invernale.
Le barbabietole crude possono essere grattugiate su insalate o per guarnire le minestre…
Gli Strigoli di Romagna rappresentano una verdura poco conosciuta, ma dalle indubbie proprietà…
Spaghetti di Farro alla Carbonara Vegana con Strigoli di Romagna
Erbe Aromatiche e Spezie Fresche Sipo, 28 Referenze convenzionali e 14 Referenze Biologiche…
In estate prepararli è facile e veloce e possono degnamente sostituire un pranzo per restare …
Una delizia Vegana i Bocconcini di Riso Rosso al Profumo di Sottobosco ed Erbe Aromatiche
Un’altra delizia Vegana della nostra chef Carla Casali arricchita con pistacchi croccanti…
Le puntarelle sono i germogli di una particolare varietà di cicoria catalogna che si presenta…
Originalissima ricetta Vegana, ottimi per colazione e merenda ma originali come dessert.
Ecco a voi una meravigliosa Frittata di Primavera al Forno con Agretti Lischi di Romagna, Aglio…
Quattro delizie sapientemente preparate dallo chef Carlo Carlini per una cena speciale
Carlo Carlini ci presenta le Pennette con crema di sedano, taccole, funghi, pomodorini e grana
Per la realizzazione dei Fiori di Pasta Sfoglia basta mondare le Verdure e tagliare le Zucchine…
Morbidi, profumati e saporiti, lo chef Carlo Carlini ci suggerisce gli Gnocchetti di Zucca
Chef dagli occhi azzurri come il mare, Carlo Carlini nato a Rimini nel 1970, appassionato di cucina…
Nonostante le difficoltà, SIPO si impegna con il massimo sforzo a garantire le forniture ai propri clienti…
Lisa Fontana, autrice di Taste and Style, ci propone, per questi giorni in casa, una ricetta deliziosa!
La preparazione di questa ricetta è molto semplice e veloce, ma vi assicuro che la resa sarà favolosa…
Il cardo è un ortaggio invernale visivamente simile al sedano e nel sapore simile al carciofo…
Vellutata di Broccoli e Noci di Macadamia è la succulente proposta Vegana di Carla Casali…
LISA FONTANA, autrice di Taste and Style ci propone un delizioso risotto con verdure SIPO!
Le zucche appartengono alla grande famiglia delle Cucurbitacee (strette parenti del cetriolo e del melone)…
Lisa Fontana, Food & Wine Expert autrice del Blog di Lifestyle TASTE AND STYLE…
Infusi e acque aromatizzate: 3 ricette per il Natale per depurarsi e fare il pieno di vitamine e minerali
Albero di Natale in pasta sfoglia alle verdure Sapori del Mio Orto e acciughe del Cantabrico
Da una idea di Azzurra Gasperini il Risotto con Carciofi, Cavolo Nero e Ceci
Crema di Ceci con Cavolfiore arrostito, Cavolo Nero e Ceci croccanti
Una selezione di ortaggi sfusi di I gamma, erbe aromatiche, baby leaf e verdure di IV gamma pronte da cuocere.
SIPO ha dato il via alla raccolta delle produzioni sui propri terreni agricoli del Cardo Gigante.
Azzurra Gasperini, ingegnere edile di professione, chef per passione e per necessità di vita.
Per la prima volta SIPO si presenta alla fiera gastronomica “Speciality & Fine Foods Fairs” di Londra
Involtini di Tacchino con Funghi Champignon Sapori del Mio Orto al burro e Salvia
La nutrizionista Giancarla Monticelli ci parla delle proprietà fondamentali dei funghi Cardoncello!
Il connubio dei Funghi Crema SIPO con i succosi gamberi Argentini daranno atmosfera alla vostra cena romantica
Le acciughe del Cantabrico sono le più conosciute e e legate insieme con i Funghi SIPO risulteranno…
Le tecnologie digitali cambiano l’agroalimentare e supportano nuovi modelli di business…
E’ partita la stagione in casa SIPO del Peperoncino Rosso Tondo! I peperoncini piccanti ciliegia detti anche “baci di satana”…
La nutrizionista Giancarla Monticelli ci parla delle proprietà fondamentali, mentre lo chef Graziano Canarezza…
La chef Carla Casali ha realizzato per noi una versione Vegan con il Pesto di Zucca SIPO…
Involtini di pasta fillo al pesto di radicchio e funghi in salsa di agave e tamari
E’ partita la stagione in casa SIPO del Mais in Pannocchia. Il mais è uno dei cereali più diffusi del pianeta…
Fiori ripieni con cremoso di anacardi e Pesto di Scarola e Carciofi SIPO
I Friggitelli sono piccoli peperoni verdi nani e dolci, non piccanti. Possono essere preparati in moltissimi modi diversi…
Carla Casali ci presenta il Gazpacho Andalusiano amodomio con Pesto di Sedano SIPO
SIPO è lieta di comunicare che sono nuovamente disponibili i fagioli piattoni di produzione nazionale.
Venti anni di esperienza professionale in un’azienda leader in Italia di alimenti biologici. Il Food & Wine, l’agricoltura
Fin da bambino preferivo la pubblicità ai cartoni animati. La mia passione si è trasformata nel mio lavoro…
FoodBlogger, cultrice del mangiar bene, viaggiare alla scoperta di tradizioni e sapori autentici, amante del buon vino…
Scrittrice e Social Media Manager. Ha frequentato il primo corso della Digital Combat Academy di Roma…
Copywriter e social media manager. Determinata, testarda, affidabile. Mi riconosco nel ruolo di Brand Ambassador di Sipo…
The Healthy Food Specialist & Chef. Dal 2010 svolge l’attività di consulenza e formazione per il pubblico…
Consulente in nutrizione, Specializzazione in Gestione Intolleranze Alimentari e Alimentazione Psicosomatica…
Avvocato cassazionista e dottore di ricerca. Consigliera di amministrazione delegata del Centro Agroalimentare di Roma…
Naturopata esperta e appassionata seriale di alimentazione biologica e benessere naturale da oltre un decennio.
Biologa, Consulente Alimentare, Operatore Olistico a indirizzo nutrizionale, Cuoca e Insegnante di Cucina Vegetale…
Blogger | Formatore | Digital PR Strategist Consulente di Social Media Marketing e Strategie Digitali per aziende…
Founder & CEO of To Be Srl | To Be Kids srl. Owner Meraki Co. Direttore Generale ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori.
Produttrice ed agronoma che si batte per fare emergere l’importanza del valore da attribuire alla filiera ed al prodotto Made in Italy.
Da circa 20 anni lavoro nel settore alberghiero dove accoglienza, ospitalità e customer care sono le passioni ed il motore…
Ha studiato Scienze della Comunicazione all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e Fashion Management…
SIPO è lieta di annunciare la partenza del progetto #SipoBrandAmbassador coordinato da Simona Riccio
SIPO vi aspetta alla fiera Macfrut 2019! Vieni a conoscerci e a scoprire gustose novità!
Tutorial: cous cous di carote viola e farro crudo con crema di cavolfiore e semi di girasole
Preparate le lasagne cupcake nei pirottini in alluminio, da muffin, ponete due quadrati di lasagna…
Tutorial: taccole, guanciale, fonduta di fossa, aglio nero e finocchio selvatico…
La chef Carla Casali mette in ammollo separatamente il riso rosso e i semi di girasole per almeno 4 ore…
Fiori di zucca arrostiti ripieni con crema ai azuki e polvere di capperi di Carla Casali
Spaghetti di daikon, zucca e broccolo su crema di patate, salsa allo yoghurt greco, semi di girasole e lino.
Tutorial: zuppa di topinambur in coccio con tofu, avena miso e salsa tamari
SIPO è lieta di comunicare che sono nuovamente disponibili i ravanelli di produzione locale!
Tutorial: crema di finocchio e camomilla, finocchio croccante e gambero rosso
Topinambur SIPO cucinati ai borlotti creano una zuppa che in aggiunta di germogli di ravanello e’ a dir poco sublime
I fiori edibili di zucchina contengono molti elementi nutritivi, come vitamine e antocianine, alcuni dei quali…
SIPO è lieta di comunicare che da lunedì 11 marzo sono nuovamente disponibili i lischi di produzione locale
Tutorial: da una idea dello chef Graziano Canarezza, la pasta battuta, crema di porro bruciato e caprino
Insalatina di campo con cipolline borettane, feta, menta fresca e hummus
Tutorial: tartare di romagnola, funghi portobello, uovo marinato ed erbe aromatiche
Tutorial: crespelle di grano saraceno con pesto di cavolo nero e fonduta di mais
La troupe della trasmissione Salute e Benessere di Rai 1 in visita nei campi agricoli di SIPO alla scoperta della carota viola
Scaldate in una casseruola 3 cucchiai di olio evo, gli scalogni mondati e tagliati in 4 e gli spicchi di aglio…
Carla Casali prepara la Piadipizza con il Pesto alla Scarola e Carciofi SIPO. Tutta da gustare!
Ingredienti (per 4 persone) 1 kg di patate 300 g di strigoli 100 g di pomodorini olio evo qb sale qb pepe
Dopo il rinnovo del packaging dello storico marchio Sapori del mio Orto avvenuto lo scorso anno…
Taccole, patate rosse, olive taggiasche e crumble di pane
Spaghetti di carote, porro, zucchine, cialdina di alga wakame alla crema di mandorla e zafferano
Sono Carla, sangue italiano, sammarinese di adozione. Attiva, vivace e sorridente. Così mi piace definirmi.
Il nostro Risotto è mantecato con gorgonzola cremoso e cavolini di Bruxelles Sapori del Mio Orto appena scottati
Ingredienti per 4 persone: 200 g farina farro integrale 140 g bevanda mandorle non zuccherata 40 g acqua frizzante…
Insalata Vegana proposta dalla chef Carla Casali con strigoli con mela rossa e salsa allo zenzero
Pulire i cipollotti togliendo le radichette e parte del gambo verde, eliminare il primo strato verde…
Lavare i peperoncini e incidere la calotta, togliere il picciolo ed eliminare tutti i semi scavando, poi sciacquare…
Super Veggies: la nuova linea di insalate sfiziose e salutari
Ci vogliono solo 80g di Bietoloni SIPO per realizzare queste deliziose polpettine Vegane suggerite da Carla Casali.
Manuela Bonci ci regala questa ricetta POSH, i Funghi Ripieni SIPO avvolti da una profumatissima crespelle.
Ingredienti: 1 vaschetta di funghi portobello Sipo – Sapori del mio Orto qualche fettina di salame e di provola sale
La versione Lombarda dei nostri Pleurotus, dorati e croccanti ottimi come antipasto, contorno oppure provali dentro al panino
INGREDIENTI PER 2 persone 200 g di riso per risotto 1 confezione mix funghi da trifolare mezza cipolla…
Fate cuocere il mix di funghi in una padella, con un filo di olio extra vergine di oliva, per qualche minuto…
Ricetta realizzata da chef Carla Casali prova anche Tu le fragranti chips di Topinambur
NGREDIENTI PER 4 burger 400 g di macinato scelto qualche foglia di Insalata scarola 1 Pomodoro…
Preparare il bordo vegetale con il mix di odori misti SIPO e tenere in caldo con la fiamma bassa…
INGREDIENTI PER 4 persone 1 confezione Ragù di Funghi Sipo mezza cipolla rossa 400 g di carne macinata…
NGREDIENTI PER 4 persone: 1 confezione di funghi champignon interi 400 g di petto di pollo intero…
Partirà il prossimo 29 gennaio per sei settimane, il nuovo concorso di SIPO rivolto ai consumatori…
Formare la classica fontana di farina su una spianatoia. Aggiungere un pizzico di sale e impastare aggiungendo…
LA chutney di carote viola è una deliziosa variante di questa tipica salsa di origine indiana, ideale per ravvivare…
AUGURI DI BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
Pulire i carciofi eliminando il più possibile le foglie esterne lasciando circa 3 cm di gambo, tagliare le punte…
Le “Ròsole” sono le giovani piante di Papavero selvativo, Papaver rhoeas, conosciuto localmente come “rosolaccio”…
Ingredienti per 6-8 pezzi: 120 g farina di mais macinata fine 220 g bevanda di soia non zuccherata…
Il carciofo è la gemma commestibile del fiore di una pianta simile al cardo selvatico il cui nome latino è Cynara scolymus.
La Spinacia oleracea è una pianta erbacea appartenente alla stessa famiglia delle barbabietole e delle bietole
Il cavolo riccio appartiene alla famiglia botanica delle Crucifere (cui appartengono anche cavolo…
I membri della famiglia botanica delle Crucifere, cui appartiene anche il cavolo nero, oggi suscitano particolare…
Ingredienti per 4 persone: 200 g riso originario 200 g ricotta di soia 1 cespo di radicchio variegato…
Sbucciare le patate e la zucca gialla, poi tagliare a tocchetti e fare rosolare in una padella antiaderente
Lavare e mondare la verdura, poi mettere nel boccale del frullatore le foglie di cavolo riccio, gli spinaci…
Le erbette hanno pochissime calorie (17 calorie per 100gr), sono ricche di vitamina A utile per la vista, di vitamina C
Ingredienti per 4 persone: 240 g di riso basmati 50 g granella di nocciole 1 porro 100 g carote 2 patate 25 g pan grattato 25 g olio EVO sale
Lavare accuratamente le patate e togliere ogni residuo di terra, poi tagliare a spicchi ma senza togliere la buccia.
La cipolla (Allium cepa), come l’aglio, appartiene alla famiglia dei gigli. Ve ne sono di diverse forme e varietà coltivate in tutto il mondo.
Esistono più di 100 varietà di carote di colori e dimensioni diverse, bianche, rosse, gialle, arancioni
Ingredienti per 4 persone: 6 peperoni friggitello 4 zucchine 6 carote 2 pomodori maturi ma sodi 50 g uvetta…
I friggitelli sono piccoli peperoni verdi nani e dolci, non piccanti che presentano la stessa composizione
Ingredienti per 20 crostatine: 130 g farina 0 70 g farina integrale 90 g acqua fredda 50 g olio EVO sale rosa qb
Il sedano appartiene alla famiglia botanica delle Ombrellifere insieme a finocchio, prezzemolo, carote. Spesso si utilizza il solo gambo, in realtà anche foglie, radici e semi possono essere utilizzati come
Ingredienti per 4 persone: 4 grossi finocchi 250 g ricotta di soia (vedi ricetta sotto) 100 g tofu alle erbe aromatiche 30 g lievito secco alimentare 30 g pan grattato
I finocchi appartengono alla famiglia botanica delle ombrellifere come le carote, il prezzemolo , i sedani. Il finocchio ha una lunga tradizione come pianta medicinale nelle zone mediterranee. Gli erboristi
Ingredienti per 4 persone: 300 g fagiolini 2 spicchi di aglio 50 g rucola 1 limone (solo la scorza) 1 pizzico di pepe bianco Sale integrale qb Olio Evo qb
I fagiolini o cornetti differiscono dagli altri membri della famiglia dei fagioli, perché l’intero fagiolo, baccello e semi, può essere mangiato. Contengono una quantità importante di fibra alimentare che contribuisce
Ingredienti per 8 persone: 5 porri 250 g tofu naturale 250 g pasta sfoglia vegetale pronta 250 ml panna di riso 200 ml vino bianco 2 pere 2 cucchiai di
Il porro appartiene alla famiglia delle alliacee come (aglio, cipolla e scalogno) ma si distingue perché dotato di un aroma più dolce ed intenso. E’ possibile sfruttare appieno tutte le
Ingredienti per 4 persone: 100 g fagioli cannellini 100 g tofu affumicato 200 g ravanelli di Romagna 3 zucchine 300 g pomodorini 70 g mandorle sgusciate 30 g pomodorini secchi
Gli strigoli o stridoli sono piante spontanee commestibili conosciute fin dai tempi antichissimi per il buon sapore e le interessanti proprietà nutritive e medicinali. Crescono un po’ ovunque nel nostro Paese, soprattutto nei luoghi erbosi
Chi mangia Verdure di Romagna sta bene e si diverte: questa è la novità di casa Sipo, che quest’anno al Macfrut presenta altre verdure, tra cui strigoli, porri, ravanelli e
Ingredienti: 500 g carote viola 2 cucchiai di sale integrale grosso 3 cucchiai di zucchero di canna Alloro qualche foglia Pepe rosa in grani 1 lt di aceto di vino 1
Volete assaggiare, vedere, gustare cosa abbiamo prodotto per voi? Vi aspettiamo al nostro stand, al Padiglione 1, stand 73!
Ingredienti: 500 g carote succo di 2 limoni o 2 arance 300 g zucchero di canna o sciroppo d’agave 1 cucchiaio di succo di zenzero fresco (facoltativo) Preparazione: In una pentola
Ingredienti per 4 persone: 400 g taccole 20 g noci sgusciate 20 g pinoli 2 C salsa tamari o soya 1 C zucchero di canna 1 mela stark delicious Olio
Ingredienti: 500 g cipolle 150 g sciroppo d’agave 1 pizzico sale di Cervia 1 cucchiaio olio EVO (extra Vergine di Oliva) 125 ml vino bianco dolce 1 limone (succo) 2
Ingredienti per 4 persone 300 g carote viola 200 ml succo arancia 200 g zucchero di canna 100 g mandorle 50 g farina riso 20 g amido di mais 1 busta
I cavolini di Bruxelles appartengono alla famiglia botanica delle Brassicacee di cui studi scientifici ne hanno dimostrato proprietà antitumorali. I cavolini di Bruxelles in particolare sembrano i più utili nella
Le cipolline borettane rientrano fra le tante eccellenze culinarie italiane esportate nel mondo. Ha una buona conservabilità anche allo stato fresco e si distingue per il sapore delicato che ne fa
Autore o coautore di oltre 45 pubblicazioni ed abstracts con tematiche inerenti la terapia oncologica sperimentale (studi di fase II-III); la terapia nutrizionale nelle pazienti operate di tumore alla mammella.
Ingredienti per 2 persone: per le crespelle 6 C farina integrale 1 bicchiere latte di avena 1 C olio EVO sale integrale qb pepe bianco qb per il condimento 150
Ingredienti per 4 persone: 4 carote viola 50 g pistacchi sgusciati 1 limone (succo) 60 g Olio Evo (Extra Vergine di Oliva) 1 pizzico sale integrale pepe bianco qb Preparazione: Per prima
Ingredienti per 4 persone: 1 kg pancia di maiale 200 g burro 25 g Rosmarino sipo 2 g Alloro sipo 40 ml aceto di champagne 40 ml aceto di xeres
A 14 anni inizio a strimpellare ai fornelli, Nel 2001 decido di indossare la camicia da cuoc…
Scambiarsi gli auguri di buone feste sotto una buona stella di generosità e solidarietà ha ancora più gusto. Giovedì scorso 15 dicembre siamo stati coinvolti in un evento d’eccezione sul
Federica è un giovane portento di creatività e gusto. Dopo una importante esperienza in locali del territorio romagnoli e con una mente internazionale, ha deciso di costruire il suo sogno: una piccola
Ingredienti per 4 persone : 1 kg cavolo nero 1,5 lt brodo vegetale 300 g patate 2 porri 250 g panna di soya Olio EVO qb Sale di cervia qb
La Tajine è fatta in terracotta smaltata spesso decorata, e arriva dal Marocco. La tajine può essere rotonda o quadrata con bordi bassi nella quale viene cotto il cibo, la
Sipo ha dato il via alla raccolta delle produzioni sui propri terreni agricoli in provincia di Rimini del cardo gigante. Il cardo è una pianta annuale, originaria del Mediterraneo, un
Grande successo per il convegno organizzato dall’ente di promozione Csain Forlì-Cesena. Oltre cinquanta persone hanno affollato la sala conferenze del Palazzo del Turismo di Riccione. Tra gli ospiti il giornalista
Volti, gusto, territorio, amici vecchi e amici nuovi. Quest’anno il Macfrut lo abbiamo vissuto con il sorriso stampato e tanta allegria! Questa edizione ha visto nascere il nuovo marchio Verdure
Torna anche quest’anno la fiera di settore più attesa, il Macfrut. A Rimini, dal 14 al 16 settembre, ci saremo anche noi, a pochi chilometri dalla nostra sede e zona
Nella nostra tavola le carote sono una presenza costante colorata, nutriente e amata dai bambini. La carota richiama immediatamente il colore arancione perché non tutti sanno che esistono tante varietà
Ingredienti per 4 persone: 100 g amaranto 12 friggitelli 2 carote 2 zucchine 2 coste di sedano 1 cipolla tropea 2 rametti di rosmarino fresco qualche foglia di menta fresca 1/2 cucchiaio di
Ecco da ora disponibili i Peperoni Friggitelli della linea Verdure di Romagna: peperoncini verdi dolci, dal sapore molto caratteristico, ottimi per la salute con le loro proprietà (ricchi di vitamina C e
Ingredienti per 4 persone: • 250 g di quinoa tricolore • 12 fiori di zucca • 4 zucchine • 4 carote • 1 cipolla • 1 busta di zafferano •
Felici ed orgogliosi del nostro territorio e delle sue preziose creazioni, ecco per la prima volta disponibili i fiori di zucca, prodotti, raccolti e valorizzati con il marchio Verdure di Romagna.
Ingredienti per 4 persone: • 4 finocchi • 50 g semi di zucca • 250 ml panna al farro • 1 pizzico di peperoncino in polvere • Olio EVO q.b.
Venerdi 3 giugno, un appuntamento da non perdere! Alla Taverna da Bruno, di Bellaria Igea Marina, ore 20, una cena buona, locale e giusta. Le nostre Verdure di Romagna si
Il finocchio è un ortaggio versatile e di gran successo in tavola. Le sue qualità sensoriali dall’aspetto panciuto e carnoso, il bianco madreperla e il profumo dei suoi oli essenziali, comunicano
Comunque la si voglia chiamare, lischi in Romagna, agretti, barba di frate, salsola soda o saltwort è sempre la stessa una pianta che a buon diritto contribuisce alle peculiarità benefiche
Cucina rispettando la tradizione e l’ambiente, mangia romagnolo! Ecco sul mercato la prima linea di verdure tipiche del territorio romagnolo per portare in tavola il sapore e i saperi di piccoli agricoltori specializzati locali.
Il minestrone di verdure è un piatto caldo, ricco di profumi, sapori e tradizioni, appartiene alla cucina povera, ma sempre irresistibile. Un piatto che da povero diventa simbolo della cucina
I funghi sono un ingrediente preziosissimo in cucina, dal grande sapore, ma soprattutto dalle grandi proprietà nutritive importanti per l’organismo. Noi di Sipo produciamo e confezioniamo funghi, in particolar modo,
Il minestrone è un piatto che viene sempre associato all’inverno, ma le sue proprietà benefiche sono tali che andrebbe rivalutato e cucinato tutto l’anno. Grazie al minestrone infatti si possono
I minestroni di Sapori del mio Orto sono ricettati freschi studiati pensando alle diverse categorie di consumatori e relativi apporti nutrizionali e calorici diversificati. Gli ortaggi sono rigorosamente raccolti in giornata,
Ingredienti per 4 persone : 300 gr di ceci lessati 3 carote 4 gambi di sedano 2 cipolle gialla ramata 50 g salsa tahina 1 limone spremuto 5 cucchiai di
SIGEP Rimini Fiera 23-27 gennaio 2016 Padiglione D Stand 141 In collaborazione con NIP Food – Nazionale Italiana Pizzaioli, siamo onorati di essere main sponsor del World Pizza Contest &
La frutta e la verdura si raccontano attraverso i colori e attraverso i colori anticipano le vie del gusto. Quando giudichiamo un alimento, la vista assume un ruolo fondamentale poiché
Ingredienti per 4 persone: 200 g mizuna 4 carciofi Sapori del mio Orto 2 limoni 4 C di noci 2 spicchi di aglio 2 rametti di menta Sapori del mio
Giovedí 24 settembre è una data che rimarrà a lungo impressa nella mente e nel cuore di Sipo e dei suoi ospiti internazionali. Un’esperienza unica, proprio dal campo alla tavola,
Sipo è lieta di invitarti al suo stand presso Padiglione D1 – Stand 73-74 per scoprire da vicino le ultime novità delle linee Sapori del Mio orto, Sapori Bio e Verdure di Romagna e incontrare il nostro staff. Macfrut
Biologa Nutrizionista esperta di analisi sensoriale e della qualità – sicurezza degli alimenti e…
L’interesse nei riguardi degli antiossidanti alimentari e delle proprietà antiossidanti di alimenti funzionali risulta da tempo rilevante all’interno del panorama delle ricerche nel campo della scienza alimentare e della nutrizione.
Le patate Agata a pasta gialla contengono pochi zuccheri, devono il loro colore alla presenza di carotene ed hanno una consistenza piuttosto compatta e soda e sono poco farinose: trattengono
Il mais appartiene alla famiglia delle Graminaceae e producono semi ricchi di amido e di fibre e non contiene glutine. Il mais rientra a pieno titolo tra i cereali. Esistono
Cavatelli Con Rucola (ricetta) Un buon piatto di pasta mette d’accordo tutti, è democratica e politicamente corretta sia che si tratti di ricchi o meno ricchi, piccoli o grandi, uomini
Oggi vi propongo una magnifica alternativa al latte vaccino, il latte di banana…semplicissimo, ideale anche per i bambini, una vera sorpresa che piacerà a tutti gli amanti di questo fantastico
Oggi voglio fare un po’ di pubblicità al grano saraceno, un “non cereale” ancora molto sottovalutato. Nonostante appartenga alla stessa famiglia del rabarbaro e dell’acetosa è comunque un’ottimo sostituto di
Debutta all’interno del sito web di SIPO La cucina vegan di Jools con articoli, ricette e consigli di cucina a cura della chef Giulia Pieri E’ on-line sul sito di
Mi chiamo Giulia Pieri, anche se ormai tutti mi conoscono come Jools. Sono una vegan chef e grazie a questa importante collaborazione con Sipo mi permetterà di assecondare la mia
Chef Giulia Pieri Giulia_pieri@yahoo.it www.facebook.com/Jooools Cell: 3477600188 Profilo: Chef Giulia Pieri Nata a Cesena, il 31/05/1978, Giulia Pieri, nota come “Jools”, è una vegan chef, divulgatrice di una cucina che
Le vitamine: l’arte del mangiare bene “Non si mangia ciò che è buono da mangiare, ma ciò che è buono da pensare”. Questo è quello che sosteneva Lévi-Strauss, ma certamente viveva in
Torta di carote (ricetta) La torta alle carote è da annoverare tra quelli che sono definiti dolci da credenza. Gli ortaggi e la frutta secca sono gli ingredienti che, svestiti
SIPO offre la possibilità di ricevere consigli direttamente dalla ns. Biologa Nutrizionista dott.ssa Maria Cristina Dore tramite mail diretta o con un articolo che tratta dell’argomento richiesto. Nella sezione Ricette trovate l’indirizzo
Tecnologie emergenti nella stabilizzazione di ortofrutta La conservazione e la trasformazione dei prodotti ortofrutticoli è genericamente legata alla corretta utilizzazione di basse e/o elevate temperature, seguendo le comuni procedure della
Pasta al farro con scampi e zucchine (ricetta) Questa ricetta rappresenta una bella declinazione della più nota versione preparata con pasta di grano duro. Il farro ritorna, in grande stile,
La qualità della frutta e dei vegetali (ortaggi e vegetali a foglia) Le tipologie di cui parliamo in questo articolo sono gamme relativamente nuove di prodotti alimentari, un punto di
[pdf issuu_pdf_id=”150223155333-c3e601481e3b4f90a662264ca27eb958″ layout=”presentation” width=”640″ height=”480″ bgcolor=”FFFFFF” allow_full_screen_=”1″ autoflip=”1″ flip_timelaps=”6000″ ]
“Noi siamo un temibile miscuglio di acidi nucleici e di ricordi, di desideri e di proteine”. Quest’affermazione potrebbe sembrare alquanto bizzarra se non fosse che a scriverla fu François Jacob,
Evoluzione e tendenza nell’ortofrutta fresca e trasformata Le più recenti ricerche in campo internazionale riguardano sia gli aspetti salutistici legati al consumo di ortofrutticoli, sia la ricerca di nuove forme
Prof. Marco Dalla Rosa Nato a Trento (1955), M.Dalla Rosa, nel 1979 si laurea in Agraria (tesi in Tecnologie Alimentari) presso l’Università di Bologna con il prof. Carlo R.Lerici. Nel
Il cibo è uno strumento identitario molto forte e, per poterne parlare, sarebbe opportuno partire da questo presupposto. L’origine del nome, vegetariani, e la definizione di un regime alimentare, prima
Crespelle Vietnamite con tofu e funghi (ricetta) E’ il nome stesso di questo piatto ad anticipare profumi e sapori d’ispirazione asiatica, ma all’assaggio l’ardua sentenza. E’ il momento dell’assaggio che
La frutta e la verdura si raccontano attraverso i colori e attraverso i colori anticipano le vie del gusto. Un grande paradosso dei nostri tempi, è che si ha una
Finocchi gratinati alle alici in salsa piccante (ricetta) Il profilo nutrizionale di un piatto ha importanza al pari di quello sensoriale. Tutto ciò rientra nel così detto stile di vita
Fruttosio o non fruttosio questo è il dilemma! La nostra tavola deve essere dolce o amara? Che stia accadendo, forse, che nella ricerca del cibo “pulito” a tutti i costi,
Scrivere di educazione alimentare non è mai semplice in particolare se si tratta di educazione alimentare dei bambini. L’allarme obesità sembra farci risvegliare da un lungo letargo durante il quale
Possiamo considerare la cottura del cibo come la primigenia tra le arti e le tecniche culinarie. In termini meno poetici, la cottura, è l’interazione tra calore, metodo, cibo, e consente
Si fa un gran parlare di sana alimentazione, di cibo e di corretti stili di vita. Spesso però il troppo parlare non è sinonimo di chiarezza. La piramide alimentare armonizza
“Cachapa” Crespella di mais alla piastra (ricetta) La cachapa, realizzata con il mais fresco e servita di solito con formaggio, è un piatto tipico venezuelano, simile alle creps o alle
Frutta e verdura Arbitri nella tavola La dieta mediterranea, com’e noto, affonda le sue radici nella terra, dove i prodotti di origine vegetale vivono da protagonisti. Di fatto è uno
La Dieta Mediterranea Patrimonio dell’’UNESCO Con il termine dieta, oggi, si configura un regime alimentare ipocalorico, restrittivo a tutto tondo. Ciò che però più preoccupa è che la restrizione include
Debutta on-line all’interno del sito web di SIPO (www.sipo.it) il blog Il Gusto della Salute con i consigli di gusto e salute per una sana e corretta alimentazione. Attenzione alla qualità delle materie
Insalata di Taccole e Carote (ricetta) Il verde e l’arancio delle taccole e delle carote, rendono questo contorno accattivante e giocoso. Le proprietà nutrizionali degli ingredienti fanno di questa ricetta
Orzotto con porri e piselli (ricetta) Il nome lo rende simpatico e adatto ai palati difficili dei più piccoli, che delle volte si fanno ammaliare dai cibi anche solo dal
Fruit logistica Berlino quest’anno aprirà le porte ufficialmente dal 5 al 7 febbraio. La semantica di questa manifestazione è altisonante e probabilmente, ma solo per semplicità, spesso è definito evento
Attenzione alla qualità delle materie prime, ricette buone e salubri, alimentazione sana e corretta sono i principi che animano il nuovo percorso che SIPO con il suo brand Sapori del
LABORATORIO CON LE VERDURE SIPO: IL MINESTRONE lunedì 26 novembre 2012 Mattinata diversa per i bambini dell’asilo che hanno potuto realizzare il loro personale minestrone grazie ai prodotti Sipo che
25-26-27 settembre 2013 SIPO è lieta di invitarVi nel proprio stand Padiglione G Stand 112-131 per scoprire da vicino le ultime novità delle linee e incontrare lo
L’azienda riminese SIPO – che opera nel settore agroalimentare e valorizza i prodotti agricoli
Con oltre 15 anni di esperienza nel comparto biologico, SIPO presenta la linea di insalate biologiche con il nuovo brand SI Bionda che si fonda sull’etica e sul rispetto della
Sono 8 le nuove referenze a listino di SIPO, tutte con i nomi di celebri Imperatori Romani – Augusto, Caligola, Marco Aurelio, Nerone, Diocleziano, Domiziano, Valeriano e Aureliano – che
SIPO dona un contributo a favore della Comunità Papa Giovanni XXIII per il suo lodevole progetto “Un Pasto al Giorno” Le festività natalizie portano un clima di allegria e di fratellanza
Il 26 settembre scorso, durante la prima giornata di Macfrut, SIPO ha ospitato una delegazione di aziende estere del settore ortofrutticolo provenienti da diversi Paesi tra cui Ungheria, Polonia, Russia,
In collaborazione con la rivista on-line Donne Magazine (www.donne-magazine.com), SIPO inaugura all’interno del proprio sito una sezione dedicata alla ricette con una serie di preparazioni a base di verdure con
Il 5 settembre 2012 farà visita in SIPO un gruppo di 15 studenti e 4 insegnanti provenienti dall’Istituto Professionale per l’enogastronomia e l’ospitalità turistica della città di Erice (TP), che
SIPO allarga la famiglia dei FUNGHI, li puoi trovare nei migliori punti vendita TENERI, DOLCI e GIà PULITI per tutte le tue gustosissime ricette.
Uno sfizio da rosicchiare durante la passeggiata domenicale oppure qualcosa di buono ed economico!!
Ingredienti : 3 pomodori secchi 100 g salsa di pomodoro cruda 1/2 cucchiaio di aceto di mele 1/2 cucchiaino di zenzero 1/2 cucchiaino di paprika affumicata 1/2 cucchiaino di senape
Ingredienti: 200 g latte di soia 300 g olio di girasole 2 C di aceto di mele o limone 1 cucchiaino di senape delicata 1 C succo di zenzero fresco
Ingredienti per 4 persone: 200 g riso originario 200 g ricotta di soia 1 cespo di radicchio variegato 1 cipollotto fresco 1 spicchio d’aglio 6 rametti di maggiorana fresca 2
Domicilio digitale/PEC: siposrl@pec.it
P.IVA. e C.F.: 03760000400
Ufficio delle imprese di Rimini
Numero REA: RN-307356
Capitale Sociale: €10000 i.v.
Amministratore Unico: Massimiliano Ceccarini