MINESTRONE SAPORITO AL PESTO DI FINOCCHIO

Il Minestrone Saporito preparato con verdure colte di giornata è un piatto caldo, ricco di profumi, sapori e tradizioni, appartiene alla cucina povera, ma sempre irresistibile. Un piatto che da povero diventa simbolo della cucina italiana, una preparazione che insegue le stagioni.

Il Minestrone nasce probabilmente in quel di Milano tra il Settecento e l’ Ottocento e da quando compare nelle tavole contadine, cronisti e scrittori di cucina ne subiscono il fascino tanto da scrivere monografie e citarlo più volte nelle rare pubblicazioni. Piatto base della cucina contadina, molto apprezzato e nutriente, anticamente veniva preparato anche con pezzi di carne mista. E’ una preparazione adatta a tutte le stagioni, poiché si basa appunto sulla verdura dell’orto. Un piatto colorato e divertente: unendo la curiosità, il gusto e anche l’alto valore proteico dei legumi, che anche i bambini saranno soddisfatti del loro piatto.

Ingredienti:

1 vassoio di Minestrone Saporito Sapori del Mio Orto
1 vassoio Maggiorana Sapori del Mio Orto
1 conf. Pesto di Finocchio SIPO
50 ml Olio EVO
60 gr. Ditalini o altra pasta a piacere (facoltativa)
30 gr. Parmigiano Grattugiato
sale

Preparazione:

Iniziare  lavando tutte le verdure e procedere con il taglio. Quindi prendere  la zucca e privarla della buccia esterna con un coltello dalla lama grande, tagliare  a fettine di uguale spessore e poi a cubetti di circa 1 cm di lato. Spuntare la zucchina, tagliare a fettine e ridurre in cubetti, prendere la patata e sbucciare tagliare a fettine, poi da quest’ultima ricavare dei dadini. Procedere con i pomodorini: eliminare il picciolo e ridurre a fettine. Spuntare e pelare la carota, quindi ricavare delle listarelle, poi tritare a coltello, prendere poi le erbette e tritare finemente. Ora tutti gli ingredienti per preparare il minestrone di verdure sono pronti. In un tegame antiaderente dai bordi alti cominciare la preparazione del soffritto. Versare dell’olio extra vergine di oliva a filo e soffriggere le verdure delicatamente per circa 7-8- minuti mescolando gli ingredienti per favorire una cottura uniforme.  Infine aggiungere  acqua e insaporire a fuoco basso per circa 30 minuti. Mescolare bene per ultimare la cottura delle verdure.  A questo punto il Minestrone Saporito è quasi pronto, a piacere è possibile aggiungere della pasta (ditalini o quant’altro), riso, crostoni di pane oppure goderselo così, versandolo in ciottoli per zuppa aggiungendo un cucchiaio di Pesto al Finocchio SIPO ed una generosa spolverata di Parmigiano Reggiano.

Buon Appetito.

Altri
articoli