Ingredienti ( per 4 persone ):
- 250 g di Riso Carnaroli
- 4 Carciofi Sipo
- 1/2 Cipolla bionda
- Olio Evo qb
- 1/2 Bicchiere di vino
- Sale dolce di Cervia qb
- Pepe nero qb
- 500 ml di brodo vegetale
- Ceci precotti
Preparazione:
Per realizzare il risotto ai carciofi cominciate a preparare il brodo vegetale con sedano carota e cipolla. Lavate e pulite i carciofi, eliminando le foglie esterne fino ad arrivare alle foglie interne più tenere. Tagliate le punte dei carciofi ed i gambi. Pelate i gambi, tagliateli a tocchetti e teneteli da parte. Tagliate in quattro parti i carciofi e riponeteli, insieme ai gambi tagliati precedentemente, in una ciotola con acqua e limone. Preparate una padella e versatevi un filo d’olio e una parte della 1/2 cipolla tagliata. Scolate i carciofi e fateli saltare in padella per circa 15 minuti, aggiungendo un mestolo di brodo vegetale ed aggiustando di sale e di pepe.
Una volta saltati in padella i carciofi, cominciate a tostare il riso: in una padella versate la restante cipolla tagliata, ed aggiungete l’olio evo. Fate soffriggere fino a far imbiondire la cipolla. Aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche minuto, mescolando con un mestolo. Sfumate con il vino bianco e fate evaporare. Aggiungete poco alla volta il brodo, sempre mescolando. A metà cottura, dopo circa 10 minuti, potete aggiungere i carciofi.
Aggiungete ancora brodo, facendo attenzione a non far attaccare il riso. Da ultimo inserite il cavolo nero a striscioline ed i ceci. Una volta cotto il riso, potete spegnere il fuoco e cominciare a mantecare con un filo d’olio a crudo e il parmigiano grattugiato. Servite il risotto ai carciofi ancora caldo ed aggiungere pere fresco al momento e semi di girasole.
Ricetta realizzata da Chef: Azzurra Gasperini