Ingredienti per 20 crostatine:
130 g farina 0
70 g farina integrale
90 g acqua fredda
50 g olio EVO
sale rosa qb
Per la crema:
6 coste di sedano
1 patata
100 g soia edamame
brodo vegetale qb
1 spicchio aglio fresco
olio EVO qb
1 cucchiaino salvia
1 cucchiaino polvere di paprika affumicata
sale rosa qb
pepe bianco qb
pinoli qb
Preparazione:
Preparare la pasta per le crostatine impastando le farine con olio sale e acqua fredda. Formare un impasto liscio e lasciare riposare per circa 30 minuti in frigorifero coperto con pellicola trasparente.
Nel frattempo preparare la crema. Mondare le coste di sedano e tagliare a dadolata piccola, sbucciare la patata e tagliare a dadolata anche questa, poi mettere in una padella antiaderente l’olio e lo spicchio d’aglio, fare rosolare per qualche istante poi aggiungere il sedano, la patata e la paprika affumicata, salare e pepare leggermente e proseguire la cottura a fiamma vivace per 10 minuti circa. Se necessario durante la cottura aggiungere il brodo vegetale.
Levare dal fuoco quando il sedano e la patata sarà completamente ammorbidito. Frullare con un po’ di brodo vegetale e aggiustare di sale se necessario. La consistenza deve essere cremosa e non troppo liquida.
A parte saltare in padella la soia edamame con un po’ di olio sale pepe e la salvia tritata, per circa 10 minuti poi mettere da parte. Stendere la pasta in stampini per mini tartellette leggermente oliati e infornare a 170°C per circa 15 minuti.
Lasciare raffreddare e comporre le crostatine con la crema di sedano affumicata e la soia edamame. Decorare con qualche pinolo tostato
Ricetta realizzata da chef Carla Casali