
Conoscere il Pak Choi
Conosciuto anche come bok choi, cavolo cinese o paksoi, ora possiamo trovare questo ortaggio, il Pak-Choi anche in Italia coltivato da SIPO Italia, assomiglia molto nell’aspetto ad una bietola ma con alcune peculiarità, poiché ha foglie e gambi più carnosi.
Il Pak Choi appartiene alla famiglia dei cavoli, cioè è simile nella composizione a broccoli, cavolfiori, cavoli e simili. Spicca il contenuto di vitamina C e composti fenolici con una potente azione antiossidante nel corpo umano. Concentra un’elevata percentuale di acqua e condivide le caratteristiche nutrizionali con gli altri cavoli e quindi è anche fonte di proteine vegetali, caroteni, potassio, calcio e vitamine di il complesso B.
Naturalmente, i processi di cottura possono influenzare le sue proprietà nutritive, essendo la cottura a vapore quella che causa la minor perdita di vitamina C e composti fenolici e quindi la migliore alternativa alla cottura di questo nutriente cavolo.
Soprattutto, per il suo potere antiossidante, il Pak-Choi è associato a diversi benefici per la salute, soprattutto è considerato un buon alimento da includere nella tavola normale se si cerca di prevenire il cancro.
Come cucinare il Pak Choi
Se il tuo obiettivo è inserire nuovi alimenti nella dieta e il Pak-Choi ti sembra una buona alternativa da provare, dovresti sapere che può essere cucinato come qualsiasi altra verdura a foglia, anche se per sfruttare al massimo le sue proprietà è consigliabile cuocerlo al vapore per qualche minuto o aggiungerla all’ultimo minuto a una zuppa o a una minestra.
Così, possiamo fare la zuppa di Pak Choi, frullati, saltati con altri ingredienti o anche usarlo per aggiungere a un riso bollito e anche saltato in padella tagliato a julienne.
PAK-CHOI CON AGLIO E PEPERONCINO
Questa ricetta non richiede tempo per essere preparata, quindi è perfetta per un contorno facile e veloce. Basta cuocere il Pak-Choi fino a quando non inizia a colorirsi e a dorarsi. E’ buono donare al cibo con un po’ di brio, rendendolo un poco piccante, usando un cucchiaino di scaglie di peperoncino.
Ingredienti:
6 Pak Choi SIPO
50 gr burro
1 cucchiaio EVO
1 cucchiaio peperoncino in scaglie
2 spicchi d’aglio tritati finemente
Preparazione:
Lavare il Pak Choi e tagliarlo a metà, per il lungo
Mettere la padella sul fuoco medio, aggiungere il burro e l’olio. Quando il burro si sarà sciolto aggiungete i peperoncino e l’aglio.
Quando il burro sarà spumoso, aggiungere il Pak Choi, con il lato piatto rivolto verso il basso nella padella. Dopo circa 4 minuti, quando avrà preso un bel colore, girate le metà e fate cuocere per un altro paio di minuti. Non cuocere troppo, lascia che gli steli restino al dente.
Servire subito

Ingredienti per 8 porzioni
1,5 kg di Pak-Choi
4 cucchiai di olio di girasole
per la salsa
8 cucchiai di olio di girasole
4 peperoncini
2 limoni
10 cucchiai di fish sauce tailandese
6 cucchiai di salsa di soia
6 cucchiai di miele
1 goccio d’acqua
Preparazione:
Pulire i Pak-Choi, togliere le foglie esterne, tagliare i gambi e la parte più dura, ma solo nella misura in cui le teste si attaccano ancora tra loro.
Quindi lavare nuovamente il Pak Choi e scuoterlo per asciugarlo, quindi tagliarlo a metà nel senso della lunghezza.
Per la salsa, sciacquare bene un limone sotto l’acqua calda, quindi asciugarlo tamponando e togliere la buccia. Spremere il succo di limone e mettere da parte.
Lavate il peperoncino, tagliatelo a metà per il lungo, privatelo del torsolo e tritatelo finemente.
Prendete un recipiente capiente e unitevi circa 5 cucchiaini di succo di limone, la fish sauce, la salsa di soia, il miele, la scorza di limone grattugiata e un goccio d’acqua.
Nel frattempo scaldare l’olio in una padella, friggere il pak choi da entrambi i lati e abbassare la fiamma. Soffriggere il cavolo per altri due minuti, quindi aggiungere i pezzi di peperoncino e friggere anche loro. Quindi sfumare il cavolo con la salsa e coprire e cuocere per altri 2 minuti. Servire subito dopo.

Il Pak-Choi è un ingrediente versatile come la bietola o gli spinaci e salutare come altri cavoli, quindi cercalo e richiedi al supermercato il PAk Choi SIPO, assicurati di provarlo per dare varietà alla tua dieta e icorda il il Buono Aiuta la Mente.