Ti innamorerai perdutamente al primo assaggio di questa salsa di pomodoro giallo.
Lascia che ti parli per un momento del pomodoro Datterino Giallo BOLDINO!
Avrai assaggiato un pomodoro prima, ma hai provato un pomodoro SiPomodoro? Mangiare un pomodoro comune acquistato su un anonimo scaffale simile tra tanti è come baciare un ragazzo che ti piace al liceo. Mangiare un pomodoro della famiglia SiPomodoro è come baciare l’uomo dei tuoi sogni, su un letto di rose, a Parigi, sotto le stelle. Il loro sapore ti fa indebolire le ginocchia e non guarderai mai più un pomodoro medio.
Potresti alzare gli occhi al cielo alla mia descrizione teatrale. Se lo fai, non hai mai avuto una relazione amorosa come sono i pomodori SiPomodoro.
Come Preparare la Salsa di Datterino Giallo Botterino Fresco

Ingredienti (per 4 persone)
1Kg Datterino Giallo Boldino SiPomodoro
1/2 cipolla gialla tagliata a dadini
5 spicchi d’aglio tritati
1 pizzico di peperoncino in scaglie
50 ml olioextra vergin di oliva
1 foglia di alloro
2 rametti di basilico fresco Sapori del Mio Orto
320 gr Spaghetti
Sale e Pepe nero
Preparazione
In una casseruola, fate appassire la cipolla nell’olio extra verigine d’oliva fino a renderla traslucida quindi aggiungere l’aglio e fare cuocere ancora qualche secondo. Aggiungere i pomodori Datterini Gialli il sale e la foglia di alloro nella padella. Cuocere fino a quando i pomodori non rilasciano i loro succhi. Cuocete a questo punto senza coperchio ed eliminate la foglia di alloro. Trasferire il contenuto della padella nel frullatore, aggiungere 50 ml do olio extra vergine di oliva e frullare fino a ottenere una salsa di pomodoro fresca e vellutata. Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata mantenendola al dente, scolare e condirla con la salsa di pomodoro Botterino, finire la ricetta con una generosa macinata di pepe nero e foglioline di basilico.
Ricetta realizzata da Florentina
Suggerimenti e variazioni
Quanto dura la salsa fresca in frigorifero?
– Se conservata in un contenitore ermetico, questa ricetta di salsa durerà fino a 5 giorni.
La salsa di pomodoro fresca può essere congelata?
– Si può sicuramente congelare in un contenitore ermetico per un massimo di 4 mesi.
Posso farla con altri pomodorini?
– Sarebbe una scelta deliziosa. Suggeriamo il Ciliegino Botterino per la loro succosità e sapore eccezionale.
Devo pelare i pomodori?
– No, lasci quella pelle dov’è, è tutto benessere.
Ho bisogno di concentrato di pomodoro o zucchero?
– No a entrambi! Entrambi sono inutili con SiPomodoro per l’alta concentrazione naturale di Umami.


DATTERINO GIALLO BOLDINO
Leggerezza, Freschezza e Raffinata Giocosita’
Odore par.colare di conserva di pomodoro ed erbe aroma.che, saporito al punto giusto, odore un po’ erbaceo, aroma di da;ero Grappoli verdi, rami lunghi con peduncoli e sepali un po’ secchi, infiorescenza unipara e pluripara, circa l’80 % del prodo;o risulta sgrappolato. Bacche turgide, di calibro e forma variabile (elliDca, ovata e piriforme), a;acco peduncolare appiaDto, apice ston- dato, distacco per abscissione. Peso medio della bacca di 9,9 grammi (variabile da 6,9 a 12,9 grammi), calibro medio 22 mm (variabile da 20 a 24 mm), durezza media della polpa 0,58 kg ( variabile da 0,50 a 0,81 kg). Brix medio 10,3 % sul centrifugato di 20 bacche; acidità̀ .tolabile 4,97 meq/100 g, pH 4,58. Colore giallo delle bacche di medio alta intensità̀, profilo olfaDvo di medio alta intensità̀ con note .piche di pomodoro e lieve- mente erbacee. Gusto molto dolce e di bassa acidità̀ un po’ variabile fra bacche, gusto umami medio basso variabile fra bacche, lieve aroma erbaceo e medio alto aroma di pomodoro. Polpa di buona croccantezza, medio alta consistenza, elevata succosità̀, non pastosa. La buccia è mediamente resistente alla mas.cazione con tendenza media a separarsi dalla polpa.