PIZZA SIPOMODORO ALLE ERBE AROMATICHE

Questa è la pizza dell’ estate che tutti dovremmo preparare per amici e familiari. Impasto per pizza fatto in casa profumato con aglio, erbe aromatiche, formaggio cremoso e SiPomodoro. Cuocete il tutto in un forno caldissimo fino a quando i mini pomodori non saranno arrostiti, il formaggio sarà sciolto e spumeggiante e la crosta sarà dorata e perfetta. Una volta sfornato, guarnire con ulteriosi pomodorini SiPomodoro freschi e un filo leggero di olio extra vergine di oliva e qualche goccia di aceto balsamico di Modena per il mix più delizioso di pomodori arrostiti e freschi ad ogni boccone.

Questa pizza ispirata all’estate vi sorprenderà. Il sapore del SiPomodoro, i profumi delle erbe aromatiche Sapori del Mio Orto sono perfette per le serate calde di questo periodo. Quindi, abbiamo pensato che questa settimana fosse il momento perfetto per cucinare qualcosa di nuovo e che andrà benissimo anche per il prossimo weekend…perché siamo realisti, la pizza è buona in ogni giorno della settimana.

Allora ecco come si fa…

Inizia con preparare l’impasto della pizza;
Farina Manitoba 200 g
Farina 00 300 g
Acqua a temperatura ambiente 300 ml
Sale fino 10 g
Lievito di birra fresco 4g (oppure 1,5 se secco)

Come prima cosa versate le due farine in una ciotola, sbriciolate il lievito all’interno e versate un po’ della dose di acqua. La temperatura ideale dell’acqua è di 25°. Continuate sempre a mescolare e quando avrete aggiunto circa metà dell’acqua potrete aggiungere anche il sale Unite poi l’acqua rimasta, sempre lentamente, sino ad ottenere un composto omogeneo. Infine trasferite l’impasto sul piano da lavoro e lavoratelo fino a che non sarà liscio e omogeneo. Ottenuto un bel panetto liscio, lasciatelo riposare sul piano di lavoro per una decina di minuti coprendolo con la ciotola. Una volta riposato dategli una piccola piega: immaginate che la sfera sia divisa in 4 parti, prendete l’estremità di ognuna, tiratela delicatamente e ripiegatela verso il centro. Rigiratelo su se stesso e dategli la forma di una sfera. Trasferite l’impasto così formato in una ciotola, coprite con pellicola trasparente e lasciate lievitare in un luogo caldo. I tempi sono approssimativi poiché ogni impasto, la temperatura e le condizioni metereologiche influenzano la lievitazione: mediamente l’impasto dovrebbe impiegare 6 ore a raddoppiare di volume.  Trascorso il tempo della lievitazione, l’impasto sarà bello gonfio, quindi trasferitelo sul piano da lavoro e dividetelo in 3 pezzi, se dovesse servirvi, potete infarinare leggermente il piano di lavoro. Ora prendete ciascuna porzione e come fatto prima sollevate un lembo di pasta e portatelo verso l’interno.  Rifate poi la stessa cosa per gli altri 3 lembi di pasta. Allungate quindi l’impasto piegandolo su se stesso e procedete con la pirlatura: pirlare l’impasto significa farlo girare con le mani sul ripiano di lavoro portandolo verso di voi e poi allontanandolo ripetutamente fino ad ottenere una sfera liscia e regolare.  Lasciate riposare i panetti per altri 30 minuti prima di poter tirare l’impasto per la pizza.

Ingredienti:

500gr pomodorini SiPomodoro
Mix di erbe aromatiche Sapori del Mio Orto:
1 cucchiaio di origano fresco
2 cucchiai di foglie di timo fresco
1 mazzo di basilico fresco, tritato, più altro per guarnire
1/2 cucchiaino di peperoncino fresco tritato
50ml Olio Extra vergine di Oliva
2 spicchi d’aglio tritati
200gr Spinacini freschi
100gr Formaggio di capra sbriciolato
250gr Mozzarella tagliata a cubetti
Sale marino
Pepe Nero
2 cucchiai di Aceto Balsamico di Modena

Istruzioni:

1. Preriscaldare il forno a 230ºC. Ungere una grande teglia con olio d’oliva.
2. In una ciotolina, unire Olio d’Oliva, Sale Marino, Aglio,
Origano, Timo, Basilico, scaglie di peperoncino e un pizzico di pepe.

3. Su una superficie leggermente infarinata, stendi l’impasto fino a renderlo abbastanza sottile e trasferire l’impasto sulla teglia preparata.
4. Spalmare l’impasto con il condimento alle erbe. Aggiungere i spinacini e il formaggio di capra, quindi adagiarvi sopra i pomodorini SiPomodoro tagliati a metà. Condire con sale e pepe, quindi completa con mozzarella freschissima
5. Trasferire in forno e cuocere per 10-15 minuti o fino a quando la crosta non sarà dorata e la mozzarella si sia sciolta.
6. Condite i pomodorini freschi rimasti con il timo rimasto, il basilico, un pizzico di sale marino,e l’aceto balsamico, ed aggiungerli alla pizza appena sfornata.

Fonte:Harvest

Altri
articoli