GNOCCHETTI DI ZUCCA

         Gnocchetti di zucca con pesto di agretti, crema di zucca e friggitelli

Per gli gnocchi ( per 4 persone ):

  • Zucca a cubetti “Sipo”  500gr
  • 1 Uovo
  • Farina      120gr
  • Fecola di patate      30 gr
  • Rosmarino tritato 3 rametti (per aromatizzare )
  • Sale Q.B

Cuocere la zucca in forno preriscaldato per 1 oretta circa su carta da forno a 160°.

Quando la zucca è cotta passarla ad uno schiaccia patate .Ora unire tutti gli ingredienti e formare gli gnocchetti.

Per la Crema di zucca:

Procedimento :

in un pentolino con l’ olio  aggiungere sedano carote e porri far insaporire per un paio di minuti a fuoco dolce aggiungere acqua calda e zucca e far cuocere per 30 minuti circa dopodiché frullare il tutto al minipimer e regolare di sale e pepe .Tenere in caldo.

Per il pesto di agretti:

  • Agretti “Sipo” 150 gr
  • Olio extra vergine 20gr (in cui ci lasciamo a macerare per un ora un pezzetto d’aglio , questo facoltativo)
  • Parmigiano reggiano o pecorino grattugiati   20 gr
  • Basilico 4 o 5 foglie
  • Sale e pepe Q:B

Procedimento :

lessare in acqua salata gli agretti per 2 minuti ,scolare e raffreddare subito in acqua e ghiaccio .frullare in un mixer olio noci basilico . tritare al coltello finemente gli agretti, dopodichè unire tutti gli ingredienti in una ciotola e amalgamare il tutto e conservare in frigorifero almeno un’oretta .per il pesto usare 2/3 di agretti il resto li lasciamo interi per guarnire il piatto

affettare un friggitello a fette sottilissime e passare in padella con un due un cucchiaio d’olio extra per un minuto ,deve rimanere bello croccante.

A questo punto cuocere i gnocchetti in acqua salata non appena affiorano a galla scolarli in una padella bassa ed aggiungere una noce di burro o   un cucchiaio d’olio a piacere togliere dal fuoco e aggiungere il pesto di agretti . scaldare la crema di zucca metterla sul fondo del piatto a specchio ed adagiarvi sopra gli gnocchetti di zucca al pesto e decorare con un po’ di agretti lessati e i friggitelli dare una bella grattugiata di parmigiano reggiano e una grattatina di pepe al mulinello.

Buon appetito

Ricetta realizzata da: Chef Carlo Carlini

 

Altri
articoli