Finocchio di Romagna: l’ortaggio che aiuta a depurarci

Il finocchio è un ortaggio versatile e di gran successo in tavola.

Le sue qualità sensoriali dall’aspetto panciuto e carnoso, il bianco madreperla e il profumo dei suoi oli essenziali, comunicano freschezza, proprietà depurative e  spesso associato alle diete.

naturalmente-sano

Le pochissime calorie, il basso indice glicemico e l’elevato potere saziante, rendono il finocchio un validissimo alleato dei regimi dietetici a basso contenuto calorico, garantendo un buon apporto di fibre che regolarizza le funzioni intestinali e l’assorbimento dei nutrienti.

E’ costituito per più del 90% di acqua, contiene le vitamine C e A e sali minerali quali sodio, potassio, fosforo e ferro che gli conferiscono proprietà depurative, diuretiche e anti anemiche alle quali si aggiungono buone proprietà anti infiammatorie e anti ossidanti.

Il finocchio è ricco di oli essenziali con proprietà anti spastiche e carminative.

Riduce i gonfiori intestinali, le tensioni addominali e possiede buone proprietà digestive e antisettiche del tratto gastroenterico, da cui la nomea di “sgonfia pancia”.
Consumati crudi, per la loro croccantezza e succulenza, sono un ottimo spezza fame. Cotti costituiscono un perfetto pasto caldo aromatico e catartico per le difficoltà dell’apparato addominale.

 

Altri
articoli