Daikon arrostito
Queste patatine piccanti di daikon arrosto sono un modo sicuro per far conoscere ed amare a tutti il ravanello daikon. Ricca di deliziosi sapori che ricordano l’oriente e caramellata alla perfezione, è una delle ricette daikon più singolari.
Cos’è il Daikon?
Daikon è un lungo ravanello bianco di origine asiatica che sembra una pastinaca ma molto più grande. Leggermente meno pungenti dei ravanelli tondi piccoli, sono molto buoni crudi per un’ottima croccante insalata. Ti piaceranno arrostiti e cosparsi di sapori asiatici dolci e speziati, trasformati in patatine fritte al ravanello Daikon.
Il processo di arrostitura lascia questi sticks di Daikon con una meravigliosa “crosta” caramellata, e notevolmente morbidi internamente.
Ma cosa c’è nelle patatine fritte al ravanello Daikon arrosto per essere cosi’ deliziose?
Ogni stick è un boccone di delizioso sapori.
Daikon
zenzero fresco
peperoncino
salsa di soia
olio extra vergine di oliva
zucchero
sale

Come realizzarli
Tagliate il Daikon a bastoncini.
Unire l’olio, il peperoncino fresco tritato, la salsa di soia, lo zenzero grattugiato, lo zucchero e il sale. Versare il tutto sopra il Daikon e mescolare.
Stendere le patatine Daikon su una teglia e arrostire fino a quando non saranno ben dorate uniformemente su tutti i lati.
Scolateli su carta assorbente e servitele come contorno oppure come snack.
Come realizzarli
Tagliate il Daikon a bastoncini.
Unire l’olio, il peperoncino fresco tritato, la salsa di soia, lo zenzero grattugiato, lo zucchero e il sale. Versare il tutto sopra il Daikon e mescolare.
Stendere le patatine Daikon su una teglia e arrostire fino a quando non saranno ben dorate uniformemente su tutti i lati.
Scolateli su carta assorbente e servitele come contorno oppure come snack.

Ingredienti
1 kg Daikon sbucciato
3½ cucchiai di olio extra vergine di oliva
1½ cucchiaino di peperoncino fresco tritato
1 cucchiaino di salsa di soia
½ cucchiaino di polpa di zenzero grattugiata
½ cucchiaino di zucchero
½ cucchiaino di sale marino
Istruzioni:
Preriscaldare il forno a 200°C e sistemare una griglia al centro.
Tagliare il Daikon in sezioni lunghe circa 10 centimetri, quindi tagliare dei bastoncini di circa 1/2 centimetro. Mettere questi sticks di Daikon su una teglia e mettere da parte.
In una ciotolina, unire l’olio extra vergine, il peperoncino, la salsa di soia, lo zenzero, lo zucchero e il sale.
Condire gli sticks di Daikon e con le mani mescolarle fino a quando non sono tutte uniformemente condite e in un unico strato.
Mettere la teglia nel forno gia’ caldo e cuocere fino a quando non saranno ben dorate su tutti i lati, circa 30 minuti. Rimestare delicatamente a metà del tempo di cottura.
Scolare gli stiks di daikon su un doppio foglio di carta assorbente, lasciare intiepidire, servire…
…e buon appetito!

La Rapa (Brassica rapa L. subsp. rapa Thell.) è una crucefera a ciclo biennale (annuale in coltura) originaria della Siberia occidentale, si adatta bene ai climi temperati umidi e resiste bene al freddo, fino a -10°C. Si adatta ai diversi tipi di terreno, ma predilige quelli profondi, freschi e ben drenati, con pH compreso tra 6,5 e 7,5 e con bassa salinità. Le varietà vengono distinte in base alla forma ed al colore della radice ed all’epoca di coltivazione. Coltivata soprattutto per la produzione autunno-invernale, viene in genere impiantata da lLglio a Settembre dopo una coltura primaverile-estiva. La raccolta avviene da Ottobre a Marzo dopo 2-3 mesi dalla semina quando le radici hanno raggiunto un diametro di 6-10 cm; vengono poi riunite in mazzi e lavate; la produzione è di circa 300-400 quintali ad ettaro.

