Il Grano Saraceno

Oggi voglio fare un po’ di pubblicità al grano saraceno, un “non cereale” ancora molto sottovalutato. Nonostante appartenga alla stessa famiglia  del rabarbaro e dell’acetosa è comunque un’ottimo sostituto di grano e riso e quindi essenziale per tutti coloro che vogliono evitare il glutine. Visto il periodo, potrete usare il grano saraceno per colorare la vostra estate con delle splendide insalate estive. Non necessita di ammollo e basterà sciacquarlo accuratamente.
Per la cottura, portare ad ebollizione l’acqua e cuocerlo per circa 20 minuti. Scolarlo, farlo raffreddare completamente, condirlo e colorarlo con splendide verdure crude a vostro piacimento. Sedano, zucchine, carote tagliate a julienne e carciofi o asparagi sono solo alcuni suggerimenti.  Un altro mio consiglio per renderlo ancora più gustoso ed evitare in questo modo di aggiungere sale, è arricchirlo con una manciata di olive e capperi. Qualche goccia di limone, olio extravergine di oliva e la vostra bella insalata è bella pronta!!

Chef Giulia Pieri “Jools”

Altri
articoli