TORTA DI CAROTE VIOLA
Torta di Carote Viola a Fette

Torta di Carote Viola

INGREDIENTI

Carote viola Sapori del Mio Orto 1 vassoio
Zucchero 130gr
Scorza di limone 1
Farina 00 320gr
Lievito per dolci 1 bustina
Bicarbonato ½ cucchiaino
Sale ,un pizzico
Vaniglia ½ cucchiaino
Cannella in polvere ½ cucchiaino
Noce moscata macinata ½ cucchiaino
Chiodo di garofano macinati ½ cucchiaino
Noci sgusciate e tostate 50gr
Uova 2
Tuorli 2
Albumi 2
Olio di girasole 30ml

Glassa
Crema al burro 200gr

PREPARAZIONE

Sgusciare le noci, tostarle al forno a 150ºC per circa 15 minuti quindi tritarle.

In una ciotola aggiungere olio di girasole, le uova ed i tuorli, infine lo zucchero e montare il tutto.

Setacciare la farina, il lievito per dolci, il bicarbonato, il sale e le spezie.

Mondare e pelare le Carote Viola Sapori del Mio Orto quindi grattugiarle finemente.

Quando il composto di uova risulterà ben montato, aggiungere le carote, le noci tritate ed amalgamare delicatamente, infine con altrettanta delicatezza aggiungere il mix di farina.

Montare gli albumi a neve ferma, ed incorporarlo all’impasto.

Versare il composto in una tortiera unta e foderata con carta da forno.

Infornare a 160ºC per 40 minuti.

A cottura ultimata lasciare riposare la torta su una griglia per un paio di ore, quindi decorarla con crema al burro e gherigli di noci noci.

Le carote sono arancioni, vero? No, non necessariamente! Le carote viola e gialle sono una variante relativamente nuova delle carote nel nostro supermercato. La maggior parte dei supermercati vende ancora solo quelli arancioni, ma SIPO ne fornisce i migliori punti vendita con la linea Sapori del Mio Orto. Se vuoi conoscere il punto vendita più vicino a Te, contattaci subito, perché è bello ed interessante provare prodotti nuovi, è salutare variare anche i colori degli ortaggi che porti in tavola e sopratutto rende il tuo cibo ancora più speciale! Ecco perché oggi ti suggeriamo una torta di carote viola, danno alla torta di carote un meritato lifting e ci permette di divagare un po' su scienza, carote e colore. Cos'altro si può chiedere di più?

Carote viola: la storia delle origini
Sembra che le stesse carote viola non siano una novità per l’umanità. Invece, è quello arancione che è quello più recente. Secoli fa le carote erano già coltivate in Medio Oriente, tuttavia tendevano ad essere viola e gialle, non arancioni. Solo pochi secoli fa gli agricoltori hanno iniziato a coltivare carote arancioni invece di quelle dai colori più fantasiosi. Apparentemente perché erano più facili da coltivare e più resistenti al clima europeo.

La scienza del colore alimentare
La carota arancione è stata sviluppata dall’agricoltore attraverso i principi di coltivazione di base e nel corso degli anni questa coltura ha continuato a utilizzare le conoscenze odierne. Ora sappiamo anche meglio come si formano quei colori delle carote.
I colori negli alimenti (principalmente frutta e verdura) sono molto diffusi e affascinanti da studiare. Ci sono molti colori diversi, tutti causati da diversi gruppi di molecole. È vera chimica.

Scienza del colore della carota
Quindi quali molecole (o gruppi di molecole) causano tutti questi bei colori?

Carote arancioni
Si dice spesso che mangiare le carote faccia bene agli occhi ed è proprio così. Il colore arancione è causato dal beta-carotene, un precursore della vitamina A e la vitamina A è benefica per i tuoi occhi. Il beta-carotene appartiene al grande gruppo di molecole chiamate carotenoidi.

Carote viola
Il colore viola delle carote viola è dovuto agli antociani. Detto questo, le carote viola possono effettivamente contenere più del doppio della quantità di beta-carotene rispetto alle carote arancioni. Il colore è semplicemente sopraffatto dalla forte tonalità viola degli antociani.

Altri
articoli