FARFALLE AL FORNO CON CIPOLLA RAMATA

Ingredienti per 4 persone:

  • 350 g Farfalle Senatore Cappelli
  • 4 Cipolle ramate di Romagna
  • 20 foglie di basilico
  • 400 ml panna di avena
  • 500 g puntarelle
  • 20 g lievito in scaglie
  • 20 g farina di mandorle
  • 40 g pinoli
  • Olio EVO qb
  • Sale integrale qb

Pulire la cipolla dalla buccia esterna e tagliare a Julienne, fare rosolare in padella antiaderente con un po’ di olio per qualche minuto, aggiungere le puntarelle precedentemente lavate e tritate, aggiustare di sale e cuocere a fuco medio per 10 minuti, se necessario aggiungere un po’ di acqua calda. Trasferire nel boccale del minipimer le foglie di basilico, la panna di avena, il lievito secco alimentare, le puntarelle e la cipolla già cotte, frullare il tutto fino ad ottenere una crema. Cuocere le farfalle in abbondante acqua salata, scolare a metà cottura e trasferire in una ciotola capiente, aggiungere la crema precedentemente preparata e amalgamare bene, poi trasferire le farfalle condite in una pirofila leggermente oleata e livellare. Aggiungere infine i pinoli e una spolverata di farina di mandorle. Trasferire la pasta in forno preriscaldato a 180°C e lasciare dorare per 30 minuti. Fare riposare per qualche minuto e poi servire.

NOTE:

Le puntarelle sono i germogli di una particolare varietà di cicoria catalogna che si presenta come un cespo di foglie di un bel verde intenso e di forma allungata, con la costa bianca e la parte verde seghettata. All’interno del cespo si trovano i talli, delle cimette simili per aspetto ad asparagi bianchi. Questi talli, che sono i germogli della cicoria che sta per spigare, cioè prepararsi a produrre fiori e semi, sono quelli da cui si ricavano le puntarelle. I talli hanno un caratteristico e gradevole gusto lievemente amarognolo, sono tenere e croccanti e in cucina sono consumate sia crude che cotte.

Ricetta realizzata da chef Carla Casali

Altri
articoli