5 MIGLIORI SUPER-VERDURE

Ecco le nostre 5 migliori super-verdure che dovrebbero essere sempre presenti nelle tue insalate!

Hai mai pensato di dare un’occhiata alla tua borsa della spesa e contare i colori di quello che hai comprato? Sembra strano ma… dovresti notare come lo spettro dell’arcobaleno è presente nella tua vita quotidiana!

Pomodori, barbabietole, peperoni, ti sbattono in faccia il loro rosso luminoso. Ma cosa possiamo dire sul verde?

1•Kale – considerato una delle verdure più nutrienti grazie alle sue numerose vitamine, minerali e antiossidanti. Gli antiossidanti come la luteina e il beta-carotene riducono il rischio di malattie causate dallo stress ossidativo. Per trarre il massimo vantaggio da tutto ciò che il kale ha da offrire, è meglio consumarlo crudo, poiché la cottura può ridurre il suo profilo nutritivo.
2• Microverdure – prodotte dai semi di verdure ed erbe aromatiche. Nonostante le loro piccole dimensioni, sono piene di colore, sapore e sostanze nutritive. In effetti, uno studio ha scoperto che le microverdure contengono fino a 40 volte più nutrienti rispetto alle loro controparti mature.
3• Cavolo verde – una buona fonte di calcio e vitamine A, K, B9 e C.
4• Spinaci – non solo ricchi di vitamine, fibre e antiossidanti, ma si possono incorporare facilmente a una grande varietà di piatti, tra cui zuppe, salse, frullati e insalate. Sono anche ricchi di folato, che svolge un ruolo chiave nella produzione dei globuli rossi.
5• Rucola – ha un gusto leggermente pepato e foglie piccole, che possono essere facilmente aggiunte nelle insalate o utilizzate come guarnizione. Come altre verdure a foglia verde, è ricca di sostanze nutritive come pro-vitamina A, carotenoidi, vitamine B9 e K.

E sì, lo sappiamo, quando si tratta di mangiare tutte queste verdure, è più facile a dirsi che a farsi. Ci sono giorni in cui anche il più sano dei mangiatori non riesce nemmeno a concepire l’idea di un’altro piatto di insalata. Abbiamo preparato alcuni suggerimenti che potrebbero aiutarti a introdurre queste verdure salutari nei tuoi pasti:

 

  • Wraps – i tuoi ingredienti preferiti come ripieni arrotolati tra foglie di lattuga, possono essere un’ottima opzione per uno spuntino sano o una cena.

  • Frullati – ogni volta che prepari un frullato, assicurati di aggiungere una manciata di spinaci o un paio di cavoli senza gambo o foglie di bietola. Se temi di rovinarne il gusto, includi una manciata di frutta fresca o congelata. Frutti di bosco, come lamponi e more, svolgono un lavoro eccellente nel coprire il gusto delle verdure.

  • Guarnizioni – tritare molto finemente le verdure a foglia e cospargerle in mezzo o sopra altri piatti.

  • Salse – mescolate le verdure tritate o baby nei sughi per pasta a base di pomodoro durante gli ultimi minuti di cottura; cuocere fino a quando le verdure sono tenere.

  • Rosolare – aggiungere le verdure a foglia verde tritate, cospargere con le erbe e le spezie desiderate e rosolare finché sono tenere. Condire con succo di limone e un pizzico di parmigiano o olio di sesamo tostato per un piatto dietetico di ispirazione asiatica.

È importante notare che le verdure a foglia verde contengono un basso contenuto di calorie, ma un alto contenuto di fibre, vitamine e fitonutrienti; le verdure hanno un effetto incredibile sulla tua salute, in più modi di quanto potresti sospettare.  Spero che questo articolo ti abbia ispirato a mangiare delle verdure deliziose e salutari! Cosa ti piace di più di questa lista? Faccii sapere commentando.

Diamo una scossa un po’ alle cose con questa gustosa insalata di Panzanella! Questa fresca insalata vegetariana ha il sapore della tradizione e l’ incredibile consistenza del Kale!

Questa interessante insalata di panzanella potrebbe non essere convenzionale ma è sicuramente deliziosa. Con il tenero cavolo riccio accompagnato con crostini tostati conditi all’aglio, è una di quelle insalate che ti siedi al tavolo con un solo scopo, divorare avidamente l’intero piatto!

INSALATA PANZANELLA CON KALE

INGREDIENTI
500g Cavolo Riccio sminuzzato
130g Crostini all’Aglio
50g Cipolla Rossa, affettata sottile
300g Baby Pomodori SIPomodoro
40g Feta sbriciolata
Basilico fresco sminuzzato per guarnire

Condimento al Limone
3 cucchiai di Olio extra vergine d’Oliva
1 limone, spremuto
1 cucchiaio di Aceto di vino bianco
Sale e Pepe nero

Crostini fatti in casa
130g Pane tagliato a cubetti
½ cucchiaio di Olio extra vergine d’Oliva
¼ cucchiaino di Aglio in polvere
Sale e pepe

PROCEDIMENTO
Per i crostini fatti in casa: preriscaldare il forno a 180°C. Tagliare il pane a cubetti e metterlo in una ciotola con olio, sale e pepe, mescolare bene e stenderlo su una teglia foderata di carta da forno. Cuocete per 10-12 minuti o fino a quando saranno dorati e croccanti. Mentre i crostini cuociono, preparate il condimento per l’insalata, unendo gli ingredienti in una ciotolina, frullare e mettere da parte. Lavare e asciugare il cavolo riccio e smizuzzare le foglie, aggiungerle in una ciotola capiente. Versare un po’ di condimento (circa 1/2 cucchiaino) sul cavolo riccio, mescolare finchè tutte le foglie siano avvolte dal condimento. Affettate sottilmente la cipolla rossa, tagliare il SiPomodoro a metà ed il basilico fresco a julienne. Pe il dare il gusto croccante mettere circa ⅓ dei crostini in un sacchetto di plastica o tra due tovaglioli di carta, sa il mattarello per schiacciali in piccoli pezzi da cospargere sull’insalata appena prima di servire.  Guarnire il cavolo con pomodori, cipolla rossa, crostini interi e basilico. Versare sopra il condimento e mescolare bene. Quindi cospargere la feta sbriciolata e i crostini schiacciati sopra.

Buon Appetito!

KALE YEAH!

NOTE
I dati nutrizionali di seguito sono stimati utilizzando un calcolatore nutrizionale di ricette online. Regolati secondo le tue necessità e divertiti!
La ricetta è per 4 contorni oppure 2 insalate come piatto unico.
VALORI NUTRIZIONALI
Calorie: 206 kcal, Carboidrati: 15 g, Proteine: 6 g, Grassi: 15 g, Grassi saturi: 3 g, Grassi polinsaturi: 4 g, Grassi monoinsaturi: 8 g, Grassi trans: 1 g, Colesterolo: 11 mg, Sodio: 381 mg, Potassio: 485 mg, Fibra: 5 g, zucchero: 4 g, vitamina A: 7426 UI, vitamina C: 88 mg, calcio: 257 mg, ferro: 2 mg

Altri
articoli