PIZZA BIANCA CON PESTO DI TOPINAMBUR E BASILICO

Che c’è di meglio di una bella pizza filante e croccante? E se poi unisce la dolcezza dei porri con il saporito Pesto di Topinambur e Basilico… non potrà che essere divina! Insomma, una ricetta importante per una cena super golosa in famiglia e con amici.

INGREDIENTI

per l’impasto:
290 ml di acqua oligominerale
1 g di lievito di birra fresco
450 g di farina 0
12 g di sale
semola di grano duro per stendere i dischi d’impasto
olio extravergine di oliva per la teglia
per la farcitura:
1 Pesto di Topinambur e Basilico
1busta Cuore di Porro Sapori del Mio Orto
125 g di mozzarella fiordilatte
olio extravergine di oliva

PROCEDIMENTO

Misurate la giusta quantità di acqua (che sia in bottiglia, in quanto il cloro presente nell’acqua di rubinetto inibisce la lievitazione), dal totale prelevatene una tazzina da caffè e scioglietevi il lievito di birra. Se non avete la bilancina da orafi pesate direttamente 5 g di lievito e, da esso, prelevatene ⅕ (se la dose dovesse essere minore o maggiore non cambia molto: si tratterà soltanto di allungare o accorciare i tempi di lievitazione, ma non vi saranno variazioni nel sapore né nella consistenza). Setacciate la farina per due volte per ossigenarla bene, trasferitela in una ciotola, versate al centro il lievito di birra sciolto in acqua e poi la restante acqua. Distribuite il sale sul bordo ed iniziate ad incorporare la farina con le dita dall’esterno verso l’interno. Quando l’acqua sarà del tutto assorbita trasferite l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato e lavoratelo per 10 minuti abbondanti, piegandolo più volte su sé stesso e schiacciandolo senza che si strappi. Alla fine, dovrete ottenere un panetto morbido e setoso.

Trasferite il panetto nella ciotola che avete utilizzato in precedenza, coprite con pellicola trasparente non a contatto e lasciate a temperatura ambiente per un’ora, quindi trasferite la ciotola in frigo per un minimo di 8 ore fino ad un massimo di 18 ore. Trascorso questo tempo togliete la ciotola dal frigo, eliminando la pellicola e poggiando sulla ciotola un panno umido, e lasciatela per due ore a temperatura ambiente (l’impasto dovrà risultare gonfio: con una temperatura inferiore ai 25° C potrebbero volerci una o due ore in più). A questo punto dividete l’impasto in due panetti dello stesso peso e stendeteli con le mani sul piano di lavoro infarinato con la semola, senza esercitare una pressione troppo forte, ma cercando di allargare l’impasto dall’interno verso i bordi, con le mani sotto al disco di pasta; trasferite i dischi così stesi in due teglie oliate dal diametro di 28 cm. Accendete il forno portandolo alla massima temperatura e, una volta che l’avrete raggiunta, attendete ancora una decina di minuti. Nel frattempo preparate la farcitura delle vostre pizze: mondate il porro, lavatelo e fatelo rosolare per 5 minuti in una padella con un filo d’olio;e fate a pezzetti la mozzarella. Quando il forno sarà alla massima temperatura già da almeno una decina di minuti farcite le vostre pizze distribuendo sulla superficie il Pesto di Topinambur e Basilico, la mozzarella, quindi i porri saltati. Cuocete le pizza finchè i bordi risilteranno dorati e croccanti, servire immediatamente.

Altri
articoli