Giugno porta finalmente con sé l’estate e tra gli ortaggi che meglio rappresentano questa stagione ci sono sicuramente le melanzane: viola, striate, bianche, lunghe o tonde; la loro grande varietà e il loro gusto inconfondibile le rendono ingredienti imprescindibili in cucina. Scopriamo qualcosa di più su di loro e le ricette con le melanzane che abbiamo pensato di preparare in questo mese!
Le melanzane fanno parte della famiglia delle solanacee, la stessa a cui appartengono anche i pomodori, i peperoni e le patate. Le melanzane rappresentano una vera e propria consuetudine in Italia, le ritroviamo infatti nei più famosi piatti tipici della nostra tradizione, come nel caso della pasta alla norma, nella caponata nella parmigiana, per la preparazione di conserve, salse o semplicemente ripassate in padella. Fritte, grigliate o al forno le melanzane riescono quindi ad adattarsi a moltissime pietanze, creando un vasto repertorio di possibili ricette.
Prima di essere cucinate le melanzane prevedono una fase preliminare, la così detta “salatura”, questo passaggio serve a far spurgare l’acqua contenuta in esse, per renderle più morbide e per diminuire il quantitativo di “solanina”, una sostanza tossica che viene eliminata attraverso la cottura, per questo motivo è bene non mangiarle mai crude!

Se ti piacciono le melanzane dovresti provare questa ricetta di Melanzane Ripiene di feta, pomodori e aglio: una combinazione eccellente, piacerà a tutti! Le barchette di melanzane ripiene al forno sono una delle idee vegetariane salutari da condividere in famiglia e con amici. Puoi servirle come secondo o come spuntino, puoi sostituire la feta con mozzarella o altro formaggio preferito.
MELANZANE RIPIENE
Ingredienti:
2 grandi melanzane
1 cipolla
2 spicchi d’aglio
6 pomodorini SiPomodoro
1 mazzo prezzemolo
200 g pangrattato
125 g di feta o mozzarella
3 cucchiai di olio d’oliva
sale e pepe a piacere
Procedimento:
Preriscaldare il forno a 180 C.
Tagliate a metà le melanzane per il lungo.
Svuotare il centro delle melanzane per fare i gusci e lasciarli a parte.
Tritare la cipolla, l’aglio e soffriggete In una padella con un cucchiaino di olio d’oliva a fuoco medio per circa 5 minuti, aggiungere le melanzane anchesse tritate e cuocere altri 5 minuti. Aggiungere sale e pepe, il prezzemolo tritato ed il SiPomodoro tagliato a pezzetti quindi togliere la padella dal fuoco. Una volta raffreddata la preparazione aggiungere il pangrattato e la Feta tagliata a cubetti (oppure la mozzarella) mescolare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Disporre le barchette di melanzane su una teglia, foderata con carta da forno e irrorata con olio d’oliva, farcirle con il composto preparato distribuendolo uniformemente quindi infornare per circa 40 minuti fino a quando le melanzane saranno tenere e dorate. Irrorare con Olio Extra Vergine di Oliva e prezzemolo tritato fresco.
Fonte: Donnalucata Cooking Journey
