Ingredienti per 8 involtini:
- 8 fogli di pasta fillo
- 300 g agretti (puliti)
- 2 C salsa tamari
- Olio EVO qb
- Sale integrale qb (se serve)
- 50 g mandorle a scaglie
- Semi di sesamo bianco qb
Ingredienti per hummus:
- 300 g ceci cotti
- 100 g acqua a temperatura ambiente
- ½ spicchio aglio (facoltativo)
- 60 g succo di limone
- 30 g salsa tahina
- 125 g olio girasole
- Sale integrale qb
Preparazione agretti:
Pulire gli agretti, eliminare le radici e sciacquare gli steli poi scolare. In una padella antiaderente versare un filo di olio extra vergine di oliva, la salsa tamari e gli agretti, fare insaporire per qualche minuto a fuoco vivace poi coprire con un coperchio e cuocere per 10 minuti a fuoco medio. Durante la cottura se necessario aggiungere acqua. A cottura terminata aggiustare di sale e lasciare intiepidire.
Preparazione hummus:
Trasferire in una ciotola a bordi alti tutti gli ingredienti e frullare per 1 minuto a massima velocità, aggiungere acqua fino a quando l’impasto sarà liscio e omogeneo poi mettere da parte.
Preparazione involtini:
Stendere due fogli sovrapposti di pasta fillo, tagliare in due parti uguali partendo dal lato più lungo. Iniziare a farcire gli involtini con una base di hummus, poi gli agretti ed infine le scaglie di mandorle, Ripiegare i lembi laterali della pasta verso il centro e cominciare ad arrotolare l’involtino fino alla fine e sigillare. Spennellare con un po’ di olio la superfice dell’involtino e adagiare una spolverata di semi di sesamo bianco. Procedere in questo modo con tutti gli altri. Trasferire gli involtini su una teglia ricoperta da carta forno a 180° e cuocere per 10 minuti modalità ventilato.
Servire gli involtini ancora caldi e fumanti.
Ricetta realizzata da chef Carla Casali