
Sai che dal 1 novembre 2021 fino al 26 febbraio 2022 acquistando il prodotti Sapori del Mio Orto con il BOLLINO GIALLO farai un grande gesto alla FONDAZIONE MARATONA ALZHEIMER, perchè SIPO donerà parte del ricavato dalla vendita di una selezione di 10 prodotti che compongono Zucca a cubi e fette Sapori del Mio Orto, i Funghi, le Erbe aromatiche, i Peperoncini, salutari Germogli, le Carote Viola, i Fiori di zucca, Cavoletti di bruxelless, Cuore di Carciofo ed i Topinambur. Ogni settimana ti suggeriremo una ricetta da gustare con i prodotti Sipo con il BOLLINO GIALLO, “La bontà aiuta la mente”.
Cavolini di Bruxelles, al via la stagione in casa SIPO
Sipo è lieta di comunicare che è nuovamente disponibile il Cavoletto di Bruxelles prodotto da Novembre ad Aprile e 100% coltivato in Italia.
“Questa referenza sta conoscendo una forte crescita. La produzione avviene in Italia, in Liguria, e la Gdo apprezza molto la provenienza nazionale rispetto a quella estera”.

Prepariamo vassoi da 350 grammi e stiamo facendo ricerca, insieme a un’azienda sementiera, per coltivare nuove varietà che permettano di allungare il calendario produttivo”.
I cavolini di Bruxelles appartengono alla famiglia delle Brassicaceae e si coltivano in molte zone del mondo e tutto l’anno, ma soprattutto nell’Europa centro-settentrionale. Essendo una varietà di cavolo, nei primi stadi giovanili la pianta è uguale a quella dei cavoli. In seguito, durante la crescita, la pianta sviluppa uno stelo centrale che può raggiungere un metro di altezza ed attorno allo stelo si sviluppano i cavolini.
I cavolini di Bruxelles si prestano a diverse preparazioni facili e veloci. Per renderli più digeribili andrebbero sempre scottati in acqua salata per qualche minuto
I cavolini contengono una buona quota di sali minerali, proteine, fibre e vitamine. Sono dei veri e propri stimolanti dell’attività cerebrale e della concentrazione. Sono una miniera di antiossidanti e per questo motivo sono considerati un alimento utile nella prevenzione dei tumori