Il minestrone è un piatto che viene sempre associato all’inverno, ma le sue proprietà benefiche sono tali che andrebbe rivalutato e cucinato tutto l’anno. Grazie al minestrone infatti si possono assumere contemporaneamente molte verdure, tutte note per i loro innumerevoli effetti benefici.
Questa ricetta detox può essere assunta come buona regola nella normale alimentazione quotidiana depurando l’organismo per sentirsi più leggeri e attivi. Scegliamo ogni giorno di portare benessere sulla nostra tavola.
MINESTRONE DETOX
Cappuccio, carota, patata, pomodoro, bietola, cipolla, sedano, fagioli, prezzemolo, alloro
Ingredienti per 2 persone
- 120 g riso Venere Nero integrale
- Cavolo cappuccio
- Carota
- Patata
- Bietola
- Cipolla
- Sedano
- Fagioli
- Prezzemolo
- Alloro
- Olio EVO qb
- Sale di Cervia qb
- 700 g acqua
Preparazione:
Iniziare a lavare tutte le verdure e procedere con il taglio. Quindi prendere la patata e privarla della buccia esterna con un coltello dalla lama grande, tagliare a fettine di uguale spessore e poi a cubetti di circa 1 cm di lato. Spuntare e pelare la carota, quindi ricavare delle listarelle, poi tritare a coltello. Pulire la cipolla dalla foglia esterna e tagliare a dadolata, procedere con il taglio anche per il sedano. Prendere poi il cavolo cappuccio e la bietola e tritare finemente.
Ora tutti gli ingredienti per preparare il minestrone di verdure sono pronti. In un tegame antiaderente dai bordi alti cominciare la preparazione del soffritto. Versare dell’olio extra vergine di oliva a filo e soffriggere tutte le verdure delicatamente per circa 7-8- minuti mescolando gli ingredienti per favorire una cottura uniforme. Infine aggiungere i fagioli e un po’ di acqua e insaporire a fuoco moderato per circa 10 minuti.
Trascorso questo tempo aggiungere 650 g di acqua a filo per far cuocere le verdure e i legumi, coprire il tegame con coperchio e lasciare cuocere per circa 40 minuti a fuoco moderato. Versare altri 50 g di acqua (se preferite un minestrone più liquido oppure aggiungere una minor quantità se lo preferite più denso ed asciutto). Mescolare bene per ultimare la cottura delle verdure.
Cuocere a parte il riso venere, prima di tutto sciacquare in acqua fredda il riso, così da far eliminare un po’ dell’amido che esso contiene. Quindi mettere sul fuoco una pentola piena d’acqua, utilizzare circa 1 litro d’acqua per cuocere 100-200gr di riso venere, aggiungere del sale e poi versare il riso. Versare un filo d’olio così da assicuravi, a fine cottura, di avere tutti i chicchi di riso ben sgranati tra loro. Lasciare cuocere per circa 40 minuti, e quando il riso sarà al dente scolare e poi raffreddare passandolo sotto un getto d’acqua fresca per bloccarne la cottura.
Per accorciare il tempo di cottura si può mettere il riso in ammollo per minimo 3 ore, il tempo di cottura sarà così di circa 18-20 minuti. Aggiungere il nostro riso venere cotto al nostro minestrone detox pronto e se preferite potete irrorare con un filo di olio una volta impiattato e una spolverata di prezzemolo tritato.