SPAGHETTI AGLIO, OLIO E BOTERINO

Le vacanze natalizie stanno terminando.

Per il cuoco casalingo, lo chef e l’affamato gourmet, le vacanze sono state un momento particolarmente meraviglioso. La massima gioia in cucina è preparare i pasti per la famiglia e gli amici, sedersi a tavola fino a notte fonda e permettersi davvero non solo di mangiare, ma di conviviare insieme. Talvolta ci si trova a casa amici o parenti non previsti e la sfida è sapere esattamente cosa preparare velocemente e senza stress, così per avere tempo da trascorrere con ospiti inaspettati. Veloce, facile, confortante e assolutamente delizioso.

Il nostro potente ciliegino Boterino, un frutto marrone dell’albero genealogico del pomodoro e santo amico della bontà, assolutamente pieno di sapore e dal gusto del pomodoro di una volta.
Questa ricetta è perfetta per quelle volte in cui devi preparare velocemente un piatto e vuoi comunque stupire i tuoi ospiti. Pasta Aglio, Olio, Peperoncino, Pomodorino Boterino con Mozzarella Fresca. Pronto in soli 20 minuti, otterai un piatto ideale che donerà po’ di calore per riscaldarti in queste serate fredde post natalizie.

INGREDIENTI  4-6 persone

1 vassoio 275g SiPomodoro Boterino
1 cucchiaino di scaglie di peperoncino rosso
6 spicchi d’aglio
1/2 Cuore di Porro Sapori del Mio Orto
1/3 di bicchiere di vino rosso secco
100 ml di brodo vegetale
1/2 cucchiaino di sale marino
1/2 cucchiaino di pepe nero macinato
1 vassoio Basilico Sapori del Mio Orto
1 cucchiaio di scorza di limone
100 gr Parmigiano Reggiano grattugiato
500 gr Spaghetti
1 mozzarella fresca
2 cucchiai di olio d’oliva.

Portare a ebollizione una pentola capiente di acqua salata.
Per prima cosa, tritare l’aglio, lavare ed affettare finemente i porri e tagliare in quattro i pomodorini Boterino.
Scaldare una casseruola a fuoco medio e versare una generosa porzione di olio extra vergine di oliva. Quando è caldo, aggiungi i fiocchi di aglio e peperoncino e cuocere per 45 secondi. Aggiungere i porri nella casseruola, mescolare e cuocere altri 3 minuti. Versare il vino rosso e portare a ebollizione. Lasciare evaporare il vino e ridurlo della metà, quindi versare il brodo vegetale e i pomodorini Boterino. Aggiungere la scorza di limone, condire con sale e pepe e portare a ebollizione la salsa. Lasciare sobbollire la salsa a fuoco lento per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto in modo che non si attacchi. Togliere dal fuoco e mantecare con il basilico tagliato a listarelle e il parmigiano grattugiato. Mentre la salsa cuoce a fuoco lento, cuocere la pasta al dente, quindi scolare opportunamente e mantecarla in padella con la salsa ancora bollente. Trasferire gli spaghetti in un piatto da portata capiente, ultimare con la mozzarella fresca, qualche goccia di olio extra vergine, basilico in foglie e pepe nero al mulinello.
Servire subito.

Altri
articoli