♣IL CICORINO VERDE DA TAGLIO

Sipo, al via la stagione del Cicorino Verde da Taglio

Il radicchio verde da taglio è una cicoria che non produce a grumolo ma che continua a produrre foglie nuove dopo ogni taglio. Per questo ortaggio di nicchia non esistono varietà selezionate per la raccolta, ma vengono seminate varietà di radicchio di diversa tipologia. La coltivazione del radicchio può essere effettuata tutto l’anno, servendosi di serre nei periodi più freddi. Le semine vengono effettuate durante tutto l’anno, così come le raccolte che avvengono sfalciando le foglie arrivate al giusto grado di sviluppo tenere e saporite. La proposta commerciale SIPO con la linea Verdure di Romagna è offerta in vassoio ecologico in cartoncino  pressato da 150 g. e protetto da film  estensibile NO PVC.

Curiosità e tradizione

E’ un tipo di radicchio che lo si può utilizzare per arricchire la propria insalata per dare un tocco di amaro. In generale questo ortaggio è composto per più del 90% da acqua, ricco di sali minerali e vitamine. Ha un’azione digestiva e depurativa grazie all’elevato contenuto di fibre e acqua. Tuttavia, sono soprattutto le sostanze amare (che ne conferiscono il sapore) ha conferire al radicchio queste capacità. Infatti stimolano la produzione della bile che aiuta a digerire i grassi. Consigliato a chi soffre di diabete, questo perché le fibre, in esso contenute, trattengono gli zuccheri. In sostanza è utile per dimagrire, perché conferisce senso di sazietà. E’ un ortaggio che viene sconsigliato a chi ha problemi di calcoli e di ulcera gastroduodenale. Inoltre può avere effetti stimolanti sull’utero e quindi andrebbe consumato solo dietro consulto medico durante la gravidanza.

Cicorino ripassato in padella

Il cicorino ripassato in padella è un contorno semplice e veloce, perfetto per accompagnare carni e pesci. Potete anche prepararlo in anticipo e riscaldarlo quando ne avrete bisogno.

Ingredienti (per 4 persone)

800 g di Cicorino Verde da Taglio Verdure di Romagna 
mezza cipolla
2 spicchi di aglio
5 cucchiai di olio extravergine di oliva
peperoncino piccante q.b. (facoltativo)
sale q.b.

Per prima cosa pulite bene il cicorino: eliminate le radici (se presenti) e lavatelo molto accuratamente per togliere ogni residuo di terra. Portate a bollore abbondante acqua leggermente salata e sbollentate il cicorino per 5 minuti quindi scolatelo e lasciatelo intiepidire. Eliminate l’acqua in eccesso.

Tritate finemente aglio e cipolla e fateli rosolare in una padella insieme all’olio per qualche minuto. Unite anche il cicorino e fate saltare per 5-6 minuti. Aggiungete il peperoncino piccante tritato e regolate di sale. Fate cuocere per altri due minuti e servite.

Suggerimenti

Potete aggiungere al soffritto anche un paio di filetti di acciughe sott’olio se gradite un gusto ancora più saporito.

Provate ad abbinare il cicorino ripassato in padella con qualche scaglia di pecorino romano DOP!

Fonte:Stagioni nel Piatto

Altri
articoli