La zuppa di strigoli, a base di un'erba molto comune in Italia e dal sapore di pisello, si prepara stufando gli strigoli, poi tritandoli e unendoli alle patate e alla pancetta, infine si aggiungerà il brodo e si completerà la cottura, si servirà questa minestra nei piatti con fette di pane e parmigiano grattugiato.
Ingredienti (per 4 persone)
1 kg Strigoli Verdure di Romagna SIPO
100 g Pancetta
3 Patate
1,5 L Brodo di carne
70 g Parmigiano Reggiano
6 fette Pane
3 cucchiai Olio extravergine d’oliva
Sale q.b. Pepe q.b.
Procedimento:
Pulite gli strigoli eliminando i gambi più duri, lavateli e sgocciolateli bene e tritateli. Pelate le patate, lavatele e tagliatele a dadini; tagliate a dadini anche la pancetta e fatela soffriggere con l’olio in una capace padella Unite gli strigoli e lasciateli stufare, coperti, fino a che saranno appassiti, aggiungete le patate quindi il brodo bollente e fate cuocere per circa 30 minuti. Salate e pepate. Distribuite il pane nelle scodelle, ricopritelo con il parmigiano, versate la zuppa e fate riposare 5 minuti prima di servire.
Fonte: Buonissimo
