ALBERO DI NATALE IN PASTA SFOGLIA

Ingredienti:

Preparazione:

Prima di tutto ho preparato il ripieno, facendo dorare in una pentola la cipolla con il sedano e il porro tagliati finemente.Ho poi aggiunto i Cavolini di Bruxelles e il Cavolo Nero ben lavati e tagliati in piccole parti.Ho aggiunto un pochino d’acqua e ho cotto a fuoco lento con un coperchio.
Nel frattempo nella meravigliosa pentola antiaderente ho fatto sciogliere le acciughe.Se si sceglie la pentola giusta di qualità e antiaderente non è necessario aggiungere olio o altri ingredienti e le Acciughe si scioglieranno meravigliosamente.Io ho utilizzato nello specifico la pentola Silver Plus con interno antiaderente a Nido d’Ape della grande Azienda italiana Nuova HSSC della quale come sapete sono da un anno la testimonial.Una volta che le verdure saranno morbide e le acciughe cremose, asselblate tutti gli ingredienti e passateli con un frullatore a immersione fino ad ottenere una crema.
E ora vediamo come realizzare l’Albero di Natale in Pasta Sfoglia !
Innanzitutto stendete la sfoglia sulla sua carta da forno.Coprite la superficie con il ripieno di verdure insaporite dalle Acciughe.Spolverate con il Parmigiano Reggiano.Appoggiate poi sopra il secondo strato di Pasta Sfoglia.Realizzate la forma del Vostro Albero di Natale creando per ogni ramo delle listarelle di pasta in ogni lato avendo cura di lasciare il tronco nel centro.
I rami dell’Albero di Natale sono molto semplici da ricavare basta creare delle strisce dello spessore di 1, 5 cm circa sia a destra che a sinistra.
A questo punto attorcigliate ogni ramo come a formare delle girandole, avendo cura di richiudere bene la fine di ogni torciglione con i due lembi di sfoglia che si toccano, in modo che in cottura non si apra.Altro accorgimento importante tenete i rami ben distanti gli uni dagli altri in modo che non si attacchino tra loro durante la cottura in forno.A questo punto infornate in forno statico a 190 gradi per circa 20 minuti.Vedrete il Vostro Albero di Natale gonfiarsi e diventare dorato.

A quel punto servitelo bel caldo o tiepido che risulterà ancora più gustoso !

 

Ricetta realizzata da: Lisa Fontana

Altri
articoli