Risotto del Ringraziamento
Il risotto alla zucca con formaggio di capra e cranberries essiccati è un piatto autunnale ricco, cremoso e perfetto per una elegante cena vegetariana ricordando il giorno del Ringraziamento Americano.
La zucca è una vera mania ! E’ ottima in cucina nelle più svariate proposte, nelle zuppe, minestre, grigliata, arrostita, per i biscotti speziati per i bambini, l’iconico Latte peziato alla zucca e naturalmente per fare risotti. Mangiare un buon risotto provoca diverse sensazioni di piacere , ma cucinare e far degustare ai propri cari ed amici il tuo Risotto del Ringraziamento con la Zucca SIpo Sapori del Mio Orto non ha prezzo! Il processo di preparazione del risotto è abbastanza facile, ma bisogna averne cura aggiungendo un mestolo di brodo vegetale di volta in volta, lasciandolo assorbire completamente tra ogni aggiunta. La cottura richiede circa 18 minuti, dall’inizio che come duri chicchi di riso, diventano più grassocci, poi grazie ad una energica mantecatura assumerà di una incredibile consistenza cremosa. Questo sorprendente risotto autunnale unisce la zucca e i mirtilli secchi che richiamano il Giorno del Ringraziamento Americano, inoltre, questo risotto è totalmente vegetariano, un’opzione perfetta per chi segue diete prive di carni e pesci.
La zucca conferisce un sapore ricco e profumato, il formaggio di capra aggiunge intensa cremosità ed i cranberry secchi danno gusto ed aroma oltre che e aggiungere un bel colore al piatto.

INGREDIENTI
4 persone
1 L brodo vegetale preparato con Odori da Brodo Sapori del Mio Orto
1 vassoio Zucca a cubi Sapori del Mio Orto
100g Burro
50ml Olio EVO
1/2 Cipolla tritata
25g Timo fresco Sapori del Mio Orto
320g Riso Arborio
50ml Vino bianco
80 g Parmigiano grattugiato
50g Prezzemolo tritato Sapori del Mio Orto
1/4 cucchiaino di Noce Moscata
Pepe nero macinato fresco
100g Formaggio di capra sbriciolato
80g Cranberry essiccati

PREPARAZIONE
Aprire la confezione di Zucca a cubetti Sapori del Mio Orto e versarla in una teglia foderata con carta da forno, condire con un filo di olio extra vergine di oliva, sale, pepe, rametti di timo fresco ed infornare a 170ºC per 15/20 minuti.
In una pentola di media, grandezza portare a bollore il brodo vegetale preparato con Odori da Brodo Sapori del Mio Orto.
Quando la zucca sarà morbida, toglierla dal forno e con l’aiuto di un robot da cucina ridurla in puré. Coprire e tenere al caldo.
Sciogliere 50g di burro in una casseruola a fuoco medio, aggiungere la cipolla tritata e rosolare per, 2-3 minuti. Aggiungere il timo, il riso e tostare per irca un minuto, bagnare con il vino bianco ed appena sarà evaporato aggiungere il puré di zucca, brodo bollente, e mescolare di tanto in tanto, finché il liquido non sarà evaporato. Aggiungere altro brodo e continuare la cottura fino a quando il chicco di riso risulterà cotto ma ad dente. Iniziare la mantecatura aggiungendo il restante burro, il Parmigiano Grattuggiato, il prezzemolo e la noce moscata, se necessario aggiustare di sale e pepe. Completare il piatto aggiungendo il formaggio di capra e i cranberry secchi. Servire subito.
Ti suggeriamo alcuni vini in abbinamento per questo sublime Risotto
Il Barolo ha un tannino deciso e un grande corpo che taglieranno la cremosità di questo piatto.
Oppure con le note burrose, lo Chardonnay si abbina piacevolmente al cremoso del risotto ed al profumo della zucca.
Infine non possiamo non suggerirti le bollicine del Prosecco che sono sempre gradite, soprattutto per un’occasione speciale.
