Agretti di Romagna: proprietà e benefici

Comunque la si voglia chiamare, lischi in Romagna, agretti, barba di frate, salsola soda‪ o saltwort è sempre la stessa una pianta che a buon diritto contribuisce alle peculiarità benefiche e di gusto della dieta mediterranea, nostra ambasciatrice nel mondo.

E’ una pianta succulenta peculiare nell’aspetto, nel gusto e nelle caratteristiche nutrizionali. Povera nell’apporto calorico, ma la presenza di fibre insolubili e la ricchezza d’acqua le conferiscono proprietà diuretiche e depurative, talvolta con lievi effetti lassativi.

naturalmente-sano

Apporta buone quantità di vitamina C e A. Le vitamine del gruppo B, invece, sono rappresentate soprattutto dalla B3.

Per sua natura è anche un buon integratore di sali minerali in particolare di calcio, di magnesio e di fosforo. Per beneficiare delle sue proprietà sarebbe bene mangiarli crudi o sottoposti a cotture delicate e veloci, ma qualunque sia la scelta, la cosa importante è che sia di qualità.

Lischi_valori_energetici

 

Vitamina-C

Lo sapevi che… la vitamina C aiuta l’assorbimento del ferro, rinforza le ossa, i capelli, aiuta nella prevenzione dei tumori, migliora la qualità del sonno, rende la pelle elastica

Vitamina-A

Lo sapevi che… la vitamina A aiuta a mantenere una buona vista, favorisce la crescita e protegge il nostro organismo da varie infezioni e dall’azione dei radicali liberi

Calcio

Lo sapevi che… il Calcio viene principalmente utilizzato per lo sviluppo e il mantenimento della struttura e della rigidità ossea, controlla inoltre il processo di coagulazione ed ha un ruolo fondamentale nella secrezione ormonale

Altri
articoli