Le patate Agata a pasta gialla contengono pochi zuccheri, devono il loro colore alla presenza di carotene ed hanno una consistenza piuttosto compatta e soda e sono poco farinose: trattengono bene l’umidità e sono indicate per essere lessate per insalate, cotte al forno, in umido, arrosto e fritte in padella.
Le patate sono conosciute, da un punto di vista nutrizionale, principalmente per l’alto contenuto in carboidrati (circa 26 grammi in una patata di 150 g, cioè medie dimensioni), presenti principalmente sotto forma di amidi. Sono, inoltre, fonte di importanti vitamine e minerali.
I modi di preparare le patate sono vari: possono essere cotte con la buccia o senza, intere o a pezzi, con condimenti o senza. La cottura è sempre necessaria per scomporre gli amidi.
La maggior parte delle preparazioni a base di patate sono servite calde. In alternativa, come nel caso dell’insalata di patate o delle patatine fritte, le patate possono essere servite anche fredde.
Le ricette più comuni sono quelle del purè di patate, preparato con patate bollite, pelate e schiacciate, cui in seguito si aggiungono latte e burro. Vi sono poi le patate cotte intere al forno; le patate bollite o cotte al vapore; tagliate a cubetti o in fette e fritte; tagliate alla julienne e fritte; possono essere altresì usate per fare gnocchi, rosti o focacce. Tagliate in pezzi, le patate sono un ingrediente comunemente usato nello spezzatino. A differenza di altri alimenti, le patate si prestano facilmente alla cottura a microonde senza perdere i propri valori nutrizionali, a patto che siano avvolte in un foglio di plastica bucherellato che consenta la ventilazione ed allo stesso tempo trattenga l’umidità. Questo metodo di cottura dà risultati simili a quello della cottura in forno.
Le patate vanno conservate al buio, per evitare la germogliazione, e non sono da mangiare se compaiono fiori o germogli sulla buccia, inoltre per evitare che diventino verdi.
Occorre evitare di consumare i tuberi quando questi presentano parti verdi, perché in tal caso si rischia un intossicazione.