Ingredienti (per 4 persone)
- 1 kg pomodori maturi e succosi
- 150 g Pesto di Sedano SIPO
- 2 scalogni
- 1 peperone rosso
- 1 cetriolo
- 150 ml aceto di riso o mele
- 150 ml acqua
- 150 g pane raffermo integrale (solo mollica)
- Qualche cubetto di ghiaccio
- 200 g olio EVO
- Foglie di basilico per decorare
- Sale integrale qb
Preparazione:
- Lavare i pomodori e pelarli privandoli dei loro semi.
- Pulire lo scalogno e tagliare a metà.
- Lavare anche il peperone eliminare il torsolo i semi e le parti bianche, poi tagliare a listarelle e con l’aiuto del pelapatate togliere la buccia per renderlo più digeribile.
- Sbucciare il cetriolo e tagliare a rondelle.
- Privare il pane raffermo di tutta la crosta, tagliare a cubetti e mettere in una ciotola con aceto di riso e acqua, lasciare marinare per circa 15 minuti poi scolare.
- Mettere nel boccale del mixer lo scalogno, peperoni, cetriolo, pane e il ghiaccio (tranne l’olio) e frullare per qualche minuto fino ad ottenere un composto denso, liscio e omogeneo, a questo punto aggiungere l’olio e amalgamare bene, se necessario aggiustare di sale.
- Se si vuole ottenere una nota più acidula aggiungere altro aceto di riso.
- Trasferire il gazpacho ottenuto in una boule di vetro e lasciare riposare in frigorifero per qualche ora prima di servirlo.
- Servire il gazpacho in un bicchiere a forma larga e mettere sulla base due cucchiai di pesto al sedano SIPO poi procedere con il gazpacho, decorare con qualche foglia di basilico e un filo di olio EVO
Ricetta realizzata da chef Carla Casali