Ingredienti ( per 4 persone ):
- 300g Ceci Precotti
- 1 Cavolfiore piccolo
- 4/5 Foglie di Cavolo nero Sapori del Mio Orto
- 1 Cucchiaio di semi di sesamo
- 2 Rametti di rosmarino
- 1 Rametto di alloro
- 1 Spicchio d’aglio
- Paprika
- Olio Evo
- Sale
- Pepe
Per i ceci Croccanti:
- 1 Barattolo di ceci precotti
- 1 Cucchiaio di farina integrale o ai cereali
- Spezie a piacere
- Sale
- Olio Evo
Preparazione:
Scolare i ceci e lavarli bene poi metterli in una ciotola. Unire poco olio e mescolare, poi aggiungere la farina, il sale e le spezie mescolando con le mani in modo da infarinare tutti i ceci. Metteteli in una teglia foderata di carta da forno e spargeteli in modo che siano il più distanziati possibile. Fate croccare a 180° fino a doratura.
Sono croccanti e sfiziosi come patatine!
Per preparare la crema scalda in una pentola uno spicchio di aglio e olio, aggiungi i ceci cotti al vapore e rosolali, copri a filo con acqua, aggiungi il sale e porta a bollore per qualche minuto. Trasferisci il tutto in un frullatore, aggiungi due cucchiai di olio, mezzo spicchio di aglio e una macinata di pepe poi aziona fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiusta di sale.
Nel frattempo pulisci il cavolfiore e taglialo in cimette, metti il tutto in una ciotola e condisci con olio, sale e pepe poi distribuisci omogeneamente le cimette in una teglia da forno.
Inforna a 220°C per circa 25-30 minuti finché i cavolfiori saranno ben rosolati,
In una ciotola metti le foglie di cavolo nero private dalla parte dura, condiscile con poco olio e sale e con le mani massaggiale finché morbide così da poterle mangiare anche crude.
Servi la crema di ceci con cavolo nero massaggiato, cavolfiore arrosto e ceci croccanti croccanti.
Ricetta realizzata da Chef: Azzurra Gasperini