
♣ Le proprietà nascoste del Sedano
Il sedano appartiene alla famiglia botanica delle Ombrellifere insieme a finocchio, prezzemolo, carote. Spesso si utilizza il solo gambo, in realtà anche foglie, radici e
Il sedano appartiene alla famiglia botanica delle Ombrellifere insieme a finocchio, prezzemolo, carote. Spesso si utilizza il solo gambo, in realtà anche foglie, radici e
I finocchi appartengono alla famiglia botanica delle ombrellifere come le carote, il prezzemolo , i sedani. Il finocchio ha una lunga tradizione come pianta medicinale
I fagiolini o cornetti differiscono dagli altri membri della famiglia dei fagioli, perché l’intero fagiolo, baccello e semi, può essere mangiato. Contengono una quantità importante
Gli strigoli o stridoli sono piante spontanee commestibili conosciute fin dai tempi antichissimi per il buon sapore e le interessanti proprietà nutritive e medicinali. Crescono un po’ ovunque nel nostro
Copyright ©Sipo Srl
All Rights Reserved
Sipo SRL
Via Fermignano 20
47814 Bellaria Igea Marina (RN)
Domicilio digitale PEC: siposrl@pec.it
P.IVA e C.F.:03760000400
Capitale sociale: €10000 i.v.