Quiche ai porri e pere

Ingredienti per 8 persone: 2 pacco Cuore di Porro Sapori del Mio Orto 250 g ricotta 250 g pasta sfoglia pronta 250 ml panna da cucina 200 ml vino bianco

Leggi di più
CELERIAC SALAD

Qualche goccia di miele insieme all’olio extra vergine di oliva si sposa magicamente con le scaglie del sedano rapa.

Leggi di più
PARLA CON ME

Simona Riccio intervista Massimiliano Ceccarini e l’expert retailer Giampaolo Ferri, sulla valorizzazione del prodotto locale.

Leggi di più
PARLA CON ME

Simona Riccio intervista Massimiliano Ceccarini e l’expert retailer Giampaolo Ferri, sulla valorizzazione del prodotto locale.

Leggi di più
CANEDERLO WITH BLACK CABBAGE

Today I made a recipe with the best that Nature offers this season. The importance of choosing the freshest and most genuine vegetables is very important in giving quality to

Leggi di più
Falafel alle carote

Ingredienti per 4 persone: 240 g di riso basmati 50 g granella di nocciole 1 porro 100 g carote 2 patate 25 g pan grattato 25 g olio EVO sale

Leggi di più
♣ Le proprietà nascoste del Sedano

Il sedano appartiene alla famiglia botanica delle Ombrellifere insieme a finocchio, prezzemolo, carote. Spesso si utilizza il solo gambo, in realtà anche foglie, radici e semi possono essere utilizzati come

Leggi di più
Gratin di finocchi

Ingredienti per 4 persone: 4 grossi finocchi 250 g ricotta di soia (vedi ricetta sotto) 100 g tofu alle erbe aromatiche 30 g lievito secco alimentare 30 g pan grattato

Leggi di più
♣ Fagiolini, proprietà e benefici

I fagiolini o cornetti differiscono dagli altri membri della famiglia dei fagioli, perché l’intero fagiolo, baccello e semi, può essere mangiato. Contengono una quantità importante di fibra alimentare che contribuisce

Leggi di più
Macfrut 2017, novità da Sipo

Chi mangia Verdure di Romagna sta bene e si diverte: questa è la novità di casa Sipo, che quest’anno al Macfrut presenta altre verdure, tra cui strigoli, porri, ravanelli e

Leggi di più
Giardiniera di Carote viola

Ingredienti: 500 g  carote viola 2 cucchiai di sale integrale grosso 3 cucchiai di zucchero di canna Alloro qualche foglia Pepe rosa in grani 1 lt di aceto di vino 1

Leggi di più
Marmellata di carote e agrumi

Ingredienti: 500 g carote succo di 2 limoni o 2 arance 300 g zucchero di canna o sciroppo d’agave 1 cucchiaio di succo di zenzero fresco (facoltativo) Preparazione: In una pentola

Leggi di più
Marmellata di cipolle

Ingredienti: 500 g cipolle 150 g sciroppo d’agave 1 pizzico sale di Cervia 1 cucchiaio olio EVO (extra Vergine di Oliva) 125 ml vino bianco dolce 1 limone (succo) 2

Leggi di più
Tortini di carote viola

Ingredienti per 4 persone 300 g carote viola 200 ml succo arancia 200 g zucchero di canna 100 g mandorle 50 g farina riso 20 g amido di mais 1 busta

Leggi di più
Carpaccio di carote viola

Ingredienti per 4 persone: 4 carote viola 50 g pistacchi sgusciati 1 limone (succo) 60 g Olio Evo (Extra Vergine di Oliva) 1 pizzico  sale integrale pepe bianco qb Preparazione: Per prima

Leggi di più
Pancia di Maiale

Ingredienti per 4 persone: 1 kg pancia di maiale 200 g burro 25 g Rosmarino sipo 2 g Alloro sipo 40 ml aceto di champagne 40 ml aceto di xeres

Leggi di più
Cena di gala contro l’Alzheimer

Scambiarsi gli auguri di buone feste sotto una buona stella di generosità e solidarietà ha ancora più gusto. Giovedì scorso 15 dicembre siamo stati coinvolti in un evento d’eccezione sul

Leggi di più
Federica Zammarchi – Green Pepper

Federica è un giovane portento di creatività e gusto. Dopo una importante esperienza in locali del territorio romagnoli e con una mente internazionale, ha deciso di costruire il suo sogno: una piccola

Leggi di più
Crema di cavolo nero

Ingredienti per 4 persone : 1 kg cavolo nero 1,5 lt brodo vegetale 300 g patate 2 porri 250 g panna di soya Olio EVO qb Sale di cervia qb

Leggi di più
Tajine di cardo e cous cous

La Tajine è fatta in terracotta smaltata spesso decorata, e arriva dal Marocco. La tajine può essere rotonda o quadrata con bordi bassi nella quale viene cotto il cibo,  la

Leggi di più
♣ Cardo gigante di Romagna

Sipo ha dato il via alla raccolta delle produzioni sui propri terreni agricoli in provincia di Rimini del cardo gigante. Il cardo è una pianta annuale, originaria del Mediterraneo, un

Leggi di più
Fiori di zucca ripieni

Ingredienti per 4 persone: • 250 g di quinoa tricolore • 12 fiori di zucca • 4 zucchine • 4 carote • 1 cipolla • 1 busta di zafferano •

Leggi di più
6 proprietà e benefici dei funghi

I funghi sono un ingrediente preziosissimo in cucina, dal grande sapore, ma soprattutto dalle grandi proprietà nutritive importanti per l’organismo. Noi di Sipo produciamo e confezioniamo funghi, in particolar modo,

Leggi di più
Hummus agli odori misti

Ingredienti per 4 persone : 300 gr di ceci lessati 3 carote 4 gambi di sedano 2 cipolle gialla ramata 50 g salsa tahina 1 limone spremuto 5 cucchiai di

Leggi di più
I colori dell’orto

La frutta e la verdura si raccontano attraverso i colori e attraverso i colori anticipano le vie del gusto. Quando giudichiamo un alimento, la vista assume un ruolo fondamentale poiché

Leggi di più
Sipo ti aspetta al Macfrut 2015

Sipo è lieta di invitarti al suo stand presso Padiglione D1 – Stand 73-74 per scoprire da vicino le ultime novità delle linee Sapori del Mio orto, Sapori Bio e Verdure di Romagna e incontrare il nostro staff. Macfrut

Leggi di più
Quali antiossidanti ?

L’interesse nei riguardi degli antiossidanti alimentari e delle proprietà antiossidanti di alimenti funzionali risulta da tempo rilevante all’interno del panorama delle ricerche nel campo della scienza alimentare e della nutrizione.

Leggi di più
“Mais in Pannocchia”

Il mais appartiene alla famiglia delle Graminaceae e producono semi ricchi di amido e di fibre e non contiene glutine. Il mais rientra a pieno titolo tra i cereali. Esistono

Leggi di più
Cavatelli Con Rucola

Cavatelli Con Rucola (ricetta) Un buon piatto di pasta mette d’accordo tutti, è democratica e politicamente corretta sia che si tratti di ricchi o meno ricchi, piccoli o grandi, uomini

Leggi di più
Latte di Banana

Oggi vi propongo una magnifica alternativa al latte vaccino, il latte di banana…semplicissimo, ideale anche per i bambini, una vera sorpresa che piacerà a tutti gli amanti di questo fantastico

Leggi di più
Il Grano Saraceno

Oggi voglio fare un po’ di pubblicità al grano saraceno, un “non cereale” ancora molto sottovalutato. Nonostante appartenga alla stessa famiglia  del rabarbaro e dell’acetosa è comunque un’ottimo sostituto di

Leggi di più
Mi presento GIULIA PIERI

Mi chiamo Giulia Pieri, anche se ormai tutti mi conoscono come Jools. Sono una vegan chef e grazie a questa importante collaborazione con Sipo mi permetterà di assecondare la mia

Leggi di più
La cucina vegan di Jools

Chef Giulia Pieri Giulia_pieri@yahoo.it www.facebook.com/Jooools Cell: 3477600188 Profilo: Chef Giulia Pieri Nata a Cesena, il 31/05/1978, Giulia Pieri, nota come “Jools”, è una vegan chef, divulgatrice di una cucina che

Leggi di più
Torta di carote

Torta di carote (ricetta) La torta alle carote è da annoverare tra quelli che sono definiti dolci da credenza. Gli ortaggi e la frutta secca sono gli ingredienti che, svestiti

Leggi di più
Dott.ssa Maria Cristina Dore

[pdf issuu_pdf_id=”150223155333-c3e601481e3b4f90a662264ca27eb958″ layout=”presentation” width=”640″ height=”480″ bgcolor=”FFFFFF” allow_full_screen_=”1″ autoflip=”1″ flip_timelaps=”6000″ ]

Leggi di più
Tecnologia alimentare

Prof. Marco Dalla Rosa Nato a Trento (1955), M.Dalla Rosa, nel 1979 si laurea in Agraria (tesi in Tecnologie Alimentari) presso l’Università di Bologna con il prof. Carlo R.Lerici. Nel

Leggi di più
Vegetariani, magari vegani …

Il cibo è uno strumento identitario molto forte e, per poterne parlare, sarebbe opportuno partire da questo presupposto. L’origine del nome, vegetariani, e la definizione di un regime alimentare, prima

Leggi di più
Crespelle Vietnamite con tofu e funghi

Crespelle Vietnamite con tofu e funghi (ricetta) E’ il nome stesso di questo piatto ad anticipare profumi e sapori d’ispirazione asiatica, ma all’assaggio l’ardua sentenza. E’ il momento dell’assaggio che

Leggi di più
I colori dell’orto

La frutta e la verdura si raccontano attraverso i colori e attraverso i colori anticipano le vie del gusto. Un grande paradosso dei nostri tempi, è che si ha una

Leggi di più
Fruttosio o non fruttosio…

Fruttosio o non fruttosio questo è il dilemma! La nostra tavola deve essere dolce o amara? Che stia accadendo, forse, che nella ricerca del cibo “pulito” a tutti i costi,

Leggi di più
COTTI al punto giusto…e mangiati

Possiamo considerare la cottura del cibo come la primigenia tra le arti e le tecniche culinarie. In termini meno poetici, la cottura, è l’interazione tra calore, metodo, cibo, e consente

Leggi di più
La piramide alimentare

Si fa un gran parlare di sana alimentazione, di cibo e di corretti stili di vita. Spesso però il troppo parlare non è sinonimo di chiarezza. La piramide alimentare armonizza

Leggi di più
La dieta mediterranea

La Dieta Mediterranea Patrimonio dell’’UNESCO Con il termine dieta, oggi, si configura un regime alimentare ipocalorico, restrittivo a tutto tondo. Ciò che però più preoccupa è che la restrizione include

Leggi di più
Insalata di Taccole e Carote

Insalata di Taccole e Carote (ricetta) Il verde e l’arancio delle taccole e delle carote, rendono questo contorno accattivante e giocoso. Le proprietà nutrizionali degli ingredienti fanno di questa ricetta

Leggi di più
Orzotto con porri e piselli

Orzotto con porri e piselli (ricetta) Il nome lo rende simpatico e adatto ai palati difficili dei più piccoli, che delle volte si fanno ammaliare dai cibi anche solo dal

Leggi di più
FRUIT LOGISTICA 2014

Fruit logistica Berlino quest’anno aprirà le porte ufficialmente dal 5 al 7 febbraio. La semantica di questa manifestazione è altisonante e probabilmente, ma solo per semplicità, spesso è definito evento

Leggi di più
Il Gusto della salute

Attenzione alla qualità delle materie prime, ricette buone e salubri, alimentazione sana e corretta sono i principi che animano il nuovo percorso che SIPO con il suo brand Sapori del

Leggi di più
IL MINESTRONE VA ALL’ASILO

LABORATORIO CON LE VERDURE SIPO: IL MINESTRONE lunedì 26 novembre 2012 Mattinata diversa per i bambini dell’asilo che hanno potuto realizzare il loro personale minestrone grazie ai prodotti Sipo che

Leggi di più
Salsa Ketchup Cruda

Ingredienti : 3 pomodori secchi 100 g salsa di pomodoro cruda 1/2 cucchiaio di aceto di mele 1/2 cucchiaino di zenzero 1/2 cucchiaino di paprika affumicata 1/2 cucchiaino di senape

Leggi di più
Mayo allo Zenzero

Ingredienti: 200 g latte di soia 300 g olio di girasole 2 C di aceto di mele o limone 1 cucchiaino di senape delicata 1 C succo di zenzero fresco

Leggi di più