♣ Friggitelli: proprietà nutrizionali

I friggitelli sono piccoli peperoni verdi nani e dolci, non piccanti che presentano la stessa composizione e le stesse proprietà dei peperoni. Appartengono alla famiglia delle Solanacee come le patate, le melanzane, i pomodori e sono originari dell’America Centrale e dell’America del Sud.

I peperoni sono verdure piuttosto nutrienti e poco caloriche (100gr forniscono circa 20 calorie), sono una buona fonte di vitamina C, betacarotene, vitamina K, acido folico, vitamina B6. Contengono inoltre composti fitochimici con attività antiossidante come acido clorogenico, curarina, zeaxantina e ad azione antitumorale come il licopene. I peperoni dolci sono un alimento molto indicato per chi ha il colesterolo alto (alcuni studi suggeriscono infatti che tali ortaggi presentano sostanze nutritive in grado di prevenire la formazione di trombi e ridurre il rischio di infarto).

 

SUGGERIMENTI PER LA CUCINA
I friggitelli sono ottimi in varie preparazioni culinarie. Sono molto gustosi come sugo per la pasta o insieme ai cereali in chicco (ad esempio con altre verdure per un insalata fredda di farro o di riso). Ottimi ripieni di carne , tonno o formaggio o tofu (per una versione vegana), fritti o cotti in forno.

Altri
articoli