Parlano di noi
Più dignità alle erbe aromatiche e alle spezie, con un posto di rilievo nei supermercati e una filiera che parte da una produzione altamente specializzata.
Sipo, ha annunciato che è nuovamente disponibile il cavoletto di Bruxelles. Attualmente sono commercializzati quelli coltivati in Olanda, per poi passare – da novembre ad aprile – alla produzione italiana.
Le erbe aromatiche, come le spezie, sono sempre più presenti nelle cucine degli italiani. In dispensa nella variante secca, in giardino o balcone sotto forma di piantine, in grande distribuzione fresche in vaschette pronte all’uso.
La situazione è tornata alla normalità e fra gli articoli che attirano l’attenzione del consumatore vi sono le taccole!
I Lischi e Cicorino, le specialità di stagione offerte da SIPO!
SIPO annuncia che sono nuovamente disponibili i Lischi di produzione propria!
Parla Massimiliano Ceccarini, General Manager di SIPO!
Sipo comunica che ha inserito nella propria offerta la Zucca confezionata sia a cubetti sia a fette!
Lisa Fontana è la prima blogger italiana vincitrice di due contest di cucina, valutati e premiati dallo chef Carlo Cracco, ed è una critica enogastronomica da ormai 15 anni. Con la sua esperienza ha scelto di rappresentare SIPO, per cui realizza ricette stagionali che vedono le verdure protagoniste assolute dei piatti.
Continuano le collaborazioni in casa SIPO! Nella squadra è entrata Azzurra Gasperini con il suo blog Azzuchef!
Si amplia la proposta di verdure biologiche di Sipo, con una maggiore profondità di gamma e un nuovo brand di riferimento: Sapori del Bio Orto.
Nuovo successo commerciale di SIPO che ha portato le eccellenze italiane all’estero partecipando alla fiera londinese SPECIALITY & FINE FOOD FAIR!
I risultati positivi del progetto digitale #SipoBrandAmbassador; nato per comunicare in modo innovativo sui Social il mondo Sipo!
Il Progetto nato con l’obiettivo di valorizzare, tramite i Social, qualità, storia, tradizioni, rispetto delle persone e dell’ambiente!
Da diverso tempo SIPO si sta concentrando su quegli articoli considerati di nicchia, ma che hanno in realtà un mercato in costante crescita!
Il Porro è uno di questi!
Elogio delle verdure, ma lontano dagli estremismi vegani. E’ forte il legame con il territorio d’origine, la Romagna, dove Sipo ha sede, e ne condivide per affinità i valori: l’arte della cucina e il piacere di mangiare bene grazie ai sapori della tradizione. Con questa filosofia l’azienda di Bellaria (Rn) cerca di raccontare il territorio attraverso….
Sipo prosegue nel suo impegno green per il rinnovo delle confezioni lanciando il pack in cartone per la linea dei funghi freschi Sapori del mio Orto. le referenze sono 12. i funghi sono confezionati con un film di protezione molto più leggero rispetto al precedente…
Dopo il recente lancio degli Spaghetti Veggies, Sipo amplia la linea dei prodotti gourmet lanciando la nuova famiglia dei Pesti Freschi di verdure. Si tratta di salse innovative e versatili, non cotte e non trasformate, realizzate con le verdure di Sipo e preparate….
La riminese Sipo amplia la linea dei prodotti ad alto contenuto di servizio, lanciando la nuova famiglia degli Spaghetti veggies. Si tratta di verdure…
Dopo settimane con richieste piuttosto limitate, ora gli ordini stanno ripartendo. E a beneficiarne sono le verdure di stagione e quelle particolari come cavolo riccio e cavolo nero. Lo conferma l’azienda SIPO, specialista in verdure, che in questo periodo sta spingendo referenze particolari…
Il primo prodotto per volumi dell’azienda Sipo di Bellaria Igea Marina (Rimini) è il sedano. Chi l’avrebbe mai detto. Da sempre l’azienda orticola lo commercializza in numerose tipologie e confezioni. Un prodotto storico che coltiva dagli anni ’70 e del quale a via via aumentato i quantitativi, grazie ad altre…
Nella vita di un imprenditore il cosiddetto “rischio d’impresa” fa, ovviamente, parte integrante del gioco e nel caso di chi opera nel mondo dell’agricoltura si unisce anche la variabile meteo. Aspetto, naturalmente, fondamentale non solo quando si verificano eventi catastrofici come quelli che stanno caratterizzando, purtroppo, la penisola negli ultimi giorni, ma anche quando sconvolgono l’assetto stagionale classico, e con esso anche i consumi alimentari.
Continuando a puntare su prodotti ad alto contenuto di servizio, l’azienda ha dunque deciso di dare una differente interpretazione a questo concetto: “Per noi – sottolinea il manager – servizio vuol dire garantire una proposta di qualità vera ai consumatori, fornendo loro informazioni nutrizionali chiare e puntuali in etichetta e offrendo mix appositamente studiati da noti chef”.
Sipo da anni tra i sostenitori della manifestazione, che per questa edizione vede la collaborazione anche delle due aziende partner nella produzione della nuova linea Super Veggies presentata all’ultimo Macfrut: Vivo e Il Melazzurro.
Nuovi vassoi in cartone e riduzione della plastica per il confezionamento della linea Verdure di Romagna. Dopo il rinnovo del packaging dello storico marchio Sapori del mio Orto avvenuto nel marzoc del 2018 – dove è stato introdotto per gli ortaggi di I gamma il nuovo packaging flow pack in carta pane – SIPO prosegue nel suo processo di rinnovo delle confezioni….
Con lo storico marchio Sapori del mio Orto, SIPO amplia la linea dei prodotti premium ad alto contenuto di servizio per il consumatore con le insalate pronte al consumo
Sipo ha colto l’occasione della partecipazione al recente Macfrut di Rimini per organizzare uan visita guidata nei campi agricoli e in stabilimento, alla quale hanno preso parte buyers esteri provenienti da tutto il mondo. Obbiettivo “far toccare con mano” le produzioni in campo aperto…
Nuovo packaging per alcune referenze di prima gamma a marchio Sipo. Fra pochi giorni saranno a disposizione degli ortaggi di prima gamma con il nuovo packaging flow pack in carta pane, che si affianca ai tradizionali sfusi a peso variabile.
Sapori Del Mio Orto si completa con una nuova selezione
SIPO amplia la gamma dei funghi freschi
Estate 2017: positivo l’andamento della raccolta
Nonostante le problematiche dovute alle cattive condizioni meteo in cui versano gran parte dei territori agricoli della Penisola, SIPO conferma una produzione e una domanda da parte dei clienti in linea con lo scorso anno
Sipo promuove le Verdure di Romagna con un concorso
Sipo sta per lanciare nuovo concorso a premi, “Gusta e vinci con le Verdure di Romagna”, volto a promuovere il brand. Per tutta la stagione estiva – dal 1 giugno 2017 fino al 29.09.2017 – chiunque acquisterà…
Mangia romagnolo! Dopo il Macfrut 2017 continua l’ascesa de “le Verdure di Romagna”
La società ha organizzato anche un evento speciale durante la fiera per conoscere meglio la sua storia: una serata conviviale con clienti, fornitori e partner…
SIPO: “le Verdure di Romagna” cena dell’11 maggio 2017
Programazzione TV:
martedì 16/05 ore 18:30 | mercoledì 17/05 ore 19:30 | giovedì 18/05 ore 09:00
Macfrut 2017: Sipo Italia consolida il brand Verdure di Romagna
Verdure di Romagna: Sipo va alla riscoperta di specialità abbandonate
Una serata per presentare, fra amici, il nuovo brand Verdure di Romagna. L’azienda romagnola Sipo, specializzati in ortaggi di prima e quarta gamma, ha convocato agricoltori-fornitori, amici e dipendenti per un mom06ento conviviale lo scorso venerdì 03 giugno 2016, all’insegna…
Da vedere a Macfrut 2017: Sipo (D1 – 073) Verdure di Romagna
Giunta oggi alla terza generazione, l’azienda agricola Sipo promuove i valori di qualità, rispetto dell’ambiente e sana nutrizione…
Ceccarini: “Ortaggi, l’export è un investimento”
da nove anni alla guida di Sipo, azienda orticola attiva nei segmenti del fresco e della quarta gamma con sede a Bellaria Igea marina (Rimini), Massimiliano Ceccarini commenta per Italiafruit News l’attuale contesto di mercato…..
Sipo sostiene l’associazione Amici di Casa Insieme
SIPO ha partecipato come sponsor alla cena di gala Convivium per l’Alzheimer dell’Associazione Amici di Casa Insieme. Protagonista dell’evento lo Chef stellato Filippo La Mantia…
Sipo e Green Pepper: i sapori della Romagna dal campo on the road
Materie prime di qualità e un minivan anni ’70 tutto verde. SIPO porta sulle strade con il food truck della cuoca cesenate Federica Zammarchi le specialità ortofrutticole del territorio romagnolo…16
L’azienda Sipo sponsor del convegno del 7 ottobre scorso di Csain Forlì-Cesena su sport e alimentazione
Cambiare stile di vita intervenendo su sport e alimentazione. È il tema del convegno Attività fisica ed alimentazione per migliorare la qualità della vita a Riccione il 7 ottobre scorso. organizzato dall’ente di promozione sportiva Csain Forlì-Cesena e con il patrocinio del Comune di Riccione….
SIPO amplia la linea dei funghi freschi
Sipo amplia l’offerta di funghi Sapori del mio Orto con nuovi prodotti ad alto contenuto di servizio studiati da chef e nutrizionisti dove i funghi sono abbinati a ortaggi freschi da consumare previa cottura…
Ortofrutta, nasce l’alleanza per le verdure di Romagna
Unire le forze per promuovere e valorizzare le Verdure di Romagna, un brand distintivo che si caratterizza per il legame prodotto-territorio, identificando la Regione Emilia Romagna come area…
“Verdure di Romagna”, oggi la firma a sei
Massimiliano Ceccarini, general manager di Sipo, l’aveva anticipato qualche settimana fa a Italiafruit News. E adesso la linea delle Verdure di Romagna procede nel suo….
Macfrut Innovation Award: le novità 2016 per l’ortofrutta
Novità di questa edizione sono le innovazioni che rientrano nella categoria “Menzioni speciali“. In questo cluster rientrano tutte le innovazioni degne di essere segnalate per il loro valore, ma che non rientrano nelle categorie previste dal regolamento. Le novità sono state selezionate da una Commissione costituita da 5 esperti del settore, con competenze nelle diverse categorie. Per la valutazione delle innovazioni la Commissione ha seguito specifici criteri, in particolare in base al valore dell’innovazione rispetto a: funzionalità, utilizzazione, concezione tecnica, impatto ambientale, qualità dei prodotti.
Sipo, “cucina” le Verdure di Romagna
Il brand Verdure di Romagna fa da traino alla partecipazione a Macfrut dell’azienda Sipo di Bellaria Igea Marina (Rimini). Non poteva essere che così: a Rimini, simbolo della “dolce vita” romagnola, arrivano “le migliori verdure, tradizionali e a basso impatto ambiental, prodotte dai migliori coltivatori specializzati dell’Emilia Romagna, la regione07 italiana con la maggior vocazione ortofrutticola”.
…
Il colore viola arriva anche per le carote, con Sipo
Una novità entra nell’assortimento di Sipo. Il prodotto viene coltivato con le stesse tecniche di coltivazione della carota arancione per 12 mesi all’anno.
Innegabili i vantaggi della varietà viola, che era tra l’altro proprio il colore originale di questo ortaggio. Identiche alle carote classiche, la varietà viola ha infatti meno zuccheri e più antiossidanti….
SIPO: al via la raccolta del peperone friggitello delle Verdure di Romagna
E’ partita la stagione in casa SIPO del peperone friggitello detto anche friariello, che rientra nella linea delle Verdure di Romagna.
L’approvvigionamento è localizzato presso un’azienda agricola specializzata nella coltura in oggetto situata a San Mauro Pascoli (provincia di Forlì-Cesena).
“La raccolta appena iniziata fa capo…
Alla riscoperta delle verdure romagnole
Rilanciando la linea delle Verdure di Romagna che ha raggiunto 14 referenze a listino: cuori di sedano, carote, cardi giganti, fiori di zucca, cavolo riccio e cavolo nero, coste di sedano verde, finocchio, barba dei frati (lischi), peperoni friggitelli, peperoni piccanti, patate, cipolle ramate e candele di ghiaccio. Queste ultime sono uno speciale…
SIPO: al via la stagione del fagiolo verde taccola Made in Italy
Comunque li si voglia chiamare – fagiolo verde taccola, piselli mangiatutto o piattoni – sono sempre gli stessi e finalmente ci siamo: è partita la stagione del fagiolo verde taccola…
SIPO, al via la stagione del radicchio rosso tondo e radicchio rosso lungo
E’ partita la stagione del radicchio in casa SIPO con il primo raccolto il 4 aprile 2016 per il tondo e il 18 aprile scorso per il lungo. Le aree di produzione sono quelle particolarmente vocate, ovvero…
Verdure di Romagna: Sipo investe sul brand e guarda all’estero per esportarlo
SIPO amplia l’offerta delle erbe aromatiche
L’azienda riminese SIPO – che opera nel settore agroalimentare fin dagli anni ’50 valorizzando i prodotti agricoli italiani – presenta la nuova linea di erbe aromatiche a marchio Sapori del mio Orto.
Arrivano sul mercato i “Minestroni freschi Solarelli”
Arrivano in questi giorni sui banchi della Gdo i minestroni freschi garantiti da un marchio dell’ortofrutta che ha già conquistato i consumatori per la sua alta qualità: Solarelli
SIPO amplia l’offerta dei Funghi
Le nuove proposte di SIPO sono delle ricette di funghi freschi abbinati a ortaggi freschi da consumare previa cottura, studiati da chef e nutrizionisti. I diversi prodotti sono divisi per portate
Sipo, frutta e verdura fan gola al nord Europa
Da Bellaria Igea Marina ai paesi freddi del nord Europa dove frutta e verdura rischiano di rimanere solo un miraggio. Se le basse temperature ostacolano le coltivazioni ortofrutticole, ci pensano i manager di Sipo ad arricchire di colori e gusto le tavole delle aree più gelate del Vecchio continente. E’ un’azienda agricola in continua…
Alimentare: Sipo si rinnova con un nuovo sito web
Una pagina web con l’obbiettivo di comunicare l’identità, di una delle prime realtà italiane…
Come ridare valore alla IV gamma
<<Quello della IV gamma, oggi, è diventato un mercato difficile >>. Per Massimiliano Ceccarini, direttore generale di Sipo, la prima azienda…
Sipo sponsor del World Pizza Contest & Innovative Cusine
SIPO, in collaborazione con NIP Food – Nazionale Italiana Pizzaioli, è main sponsor del World Pizza Contest & Innovative Cuisine, l’evento che si svolgerà durante la…
Agroalimentare: si amplia linea per le ‘Verdure di Romagna’
Coltivati nelle Province di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna, le ‘Verdure di Romagna’ sono…
Sipo investe sul settore HoReCa
In vista delle festività natalizie, abbiamo interpellato Massimiliano Ceccarini per un commento sull’andamento delle referenze destinate al settore Horeca…
SIPO sul podio dei Vincitori del Macfrut Innovation Award
SIPO – società italiana ai primi posti nel mercato dei prodotti ortofrutticoli – ha vinto con la nuova linea di funghi Sapori del mio Orto la Medaglia d’Argento del Macfrut Innovation Award…
Sipo si internazionalizza e intrattiene buyer e importatori
Sipo – società italiana ai primi posti nel mercato dei prodotti ortofrutticoli di I e IV gamma – ha colto l’occasione della partecipazione al recente Macfrut per organizzare l’evento…
“Sono rimasto colpito dall’elevata qualità delle produzioni pugliesi, anche di specie che abitualmente non trattiamo, tanto che ho deciso di ampliare la gamma con tipicità locali, quali cavolo broccoletto e lattuga lollo, ma anche…
“Cosi’ amplieremo la gamma con i prodotti pugliesi”
“Sono rimasto colpito dall’elevata qualità delle produzioni pugliesi, anche di specie che abitualmente non trattiamo, tanto che ho deciso di ampliare la gamma con tipicità locali, quali cavolo broccoletto e lattuga lollo
La linea di preparati Sapori del mio Orto di SIPO si amplia con il lancio dei nuovi minestroni, sviluppati pensando alle differenti categorie di consumatori, per le quali apporti nutrizionali e calorici diversificati si rendono necessari…
Verdure Romagna, legate a territorio e secondo calendario
Un’offerta di ortaggi provenienti dalle province dalle province di Rimini, Forlì Cesena e Ravenna…
BOLOGNA – i minestroni pronti e freschi stanno registrando un successo crescente tra consumatori.
Recentemente si stanno presentando sul mercato tipologie di minestroni che rappresentano un punto di incontro tra la richiesta di prodotti vicini al fresco per…
Dopo l’esordio al Fruit Logistica 2015, che ha ufficialmente inaugurato la fase internazionale di Sipo, i numerosi contatti avviati a Berlino stanno diventando realtà, aprendo così nuove opportunità al …
La Cucina Vegan di Jools: è on-line il nuovo blog di SIPO
Debutta all’interno del sito web di SIPO (www.sipo.it) La cucina vegan di Jools con articoli, ricette e consigli di cucina a cura……
Sipo e Flavour Valley: ecco il piano colturale primavera/estate 2015
Il piano di coltivazione sugli oltre 40 ettari di Flavour Valley Spa Società agricola, consociata di Sipo, è ribvolto alla valorizzazione…
Sipo sostiene la Croce Rossa Italiana
Sipo ha scelto di sostenere la lodevole attività della Croce Rossa Italiana a favore dei soggetti più svantaggiati attraverso…
Da Sipo tre nuove linee a brand Sapori del Mio Orto
L’azienda riminese Sipo – che opera nel settore agroalimentare dagli anni ’50 valorizzando i prodotti agricoli italiani – lancia tre nuove linee…
E’ on line il nuovo blog di Sipo
L’analisi sensoriale in campo ortofrutticolo; il suono della frutta; tecnologie emergenti…
“Questa è la nostra prima partecipazione al Fruit Logistica, ed è la diretta conseguenza di quella svolta verso l’internazionalizzazione che abbiamo compiuto due anni fa. Arriviamo a Berlino, dunque, per presentare…
Trenta ettari di coltivazione anche a Cesena, nella zona Sant’Andrea in Bagnolo, per l’azienda romagnola “Sipo”, che si occupa di quarta gamma. Indivie, cicorie, carote,…
Ceccarini (Sipo) e Bagnara (Dismano) fondano Flavour Valley
La famiglia Ceccarini di SIPO e la famiglia Bagnara dell’azienda agricola Dismano – storica azienda radicata nel territorio forlivese dal 1904 – hanno costituito la Flavour Valley S.p.A. Società Agricola…
SIPO al Macfrut investe sui mercati esteri
Durante la partecipazione alla Fiera Macfrut di Cesena SIPO ha organizzato una visita guidata nei propri campi agricoli…
Sipo, ampliati i terreni per coltivare le insalate di Romagna e l’azienda si sviluppa in Serbia
RIMINI – Con la recente partnership con l’azienda agricola Dismano di Ravenna, SIPO valorizza la produzione di ortaggi romagnoli ampliando di oltre 40 ettari la superficie…
L’azienda Sipo di Bellaria Igea Marina (RN) parteciperà, nella categoria digital PR, settore alimentari e bevande, al prossimo premio Interactive Key Award promosso da media Key di Milano…
Le nostre insalate SI Bionda, biologiche e pronte da gustare in una bellissima uscita su Oggi Cucino di Marzo 2014
Il Gusto della Salute: on-line il nuovo blog di Sipo
Attenzione alla qualità delle materie prime, ricette buone e salubri, alimentazione sana e corretta sono i principi…
In tutta Italia la produzione di ortaggi in pieno campo è stata esposta a condizioni climatiche particolarmente mutevoli, quest’anno. Lo sa bene chi, come l’Azienda Sipo sta lavorando al momento diverse colture orticole provenienti da varie origini geografiche…
Nata come azienda ortofrutticola negli anni ’50, la Sipo Srl negli anni si è evoluta e specializzata nella lavorazione e valorizzazione degli ortaggi….
L’azienda che sconfigge la crisi puntando su verdure e tanta qualità
Perchè i prodotti biologici di quarta gamma sul canale horeca italiano hanno prezzi che spesso ne scoraggiano l’acquisto? E’ presto detto: “il nostro Paese è uno dei maggiori produttori europei di generi agricoli biologici, ma la maggior parte della produzione viene destinata all’export, Russia, Paesi Baltici, Scandinavia,…
Il bio al prezzo giusto
Perchè i prodotti biologici di quarta gamma sul canale horeca italiano hanno prezzi che spesso ne scoraggiano l’acquisto?…
Sipo lancia SI Bionda, la sua nuova linea di insalate biologiche
Sipo, attiva nel settore agroalimentare, ha presentato la sua nuova linea di insalate biologiche; si tratta di 20 referenze…
Sipo presenta Si Bionda: le insalate biologiche
Con oltre 15 anni di esperienza nel comparto biologico, SIPO lancia la linea di insalate biologiche SI Bionda, il nuovo brand che si fonda sull’etica e sul rispetto…
Un’azienda bellariese che sconfigge la crisi con la vendita di prodotti nei mercati esteri. E’ la scelta di Sipo, che opera nel settore agroalimentare dalla fine degli anni ’50, con sede a Bellaria da circa otto anni.
“Nonostante la crisi tentiamo di difenderci – racconta Massimiliano…
Sipo: giro d’affari, +5% nel 2012. Avanti tutta con l’internazionalizzazione
Numeri in crescita nel 2012 per Sipo. L’azienda riminese infatti ha chiuso l’anno con un aumento del 5% del giro d’affari rispetto al 2011. Un risultato positivo, nonostante la crisi….
Botta e risposta tra Daltri e Ceccarini
Sipo amplia la gamma dei funghi freschi e pronti all’uso Sapori del mio Orto
Continua l’ampliamento dei prodotti a listino di SIPO, storica azienda italiana nata…
SI Drink, le spremute di frutta fresca di SIPO
Il recente Macfrut 2012 ha visto la presentazione da parte di SIPO, l’azienda di Bellaria Igea Marina da anni nel settore ortofrutticolo, della nuova linea di spremute…
E’ on-line il nuovo sito web di SIPO
Continuano gli investimenti di marketing e comunicazione di SIPO. Prima con il rinnovo dello storico logo e del packaging di tutti i…
Innovazione e sostenibilità sono concetti chiave per un’impresa. ne parliamo con Marco Mion, direttore marketing di Migross, e Massimiliano Ceccarini, development manager di Sipo…
Sipo si rinnova: nuovo packaging e restyling del logo per la linea “Sapori del Mio Orto”
SIPO ha rinnovato il packaging e lo storico logo dei primi anni ’80 per la linea di prodotti…
Sipo sostiene il progetto Ager-Stayfresh per la sicurezza e la qualità dei vegetali di IV gamma
SIPO ha aderito al progetto AGER-STAYFRESH, presentato per la prima volta agli operatori del settore durante Macfrut 2011 nel corso del convegno dal titolo “La tecnologia a supporto della filiera dei prodotti di IV gamma” organizzato dal…
Nata negli anni ’50 come impresa agricola familiare, Sipo di Bellaria Igea Marina (Rn) è oggi una delle prime realtà italiane nel settore dei prodotti di IV gamma. Le materie prime utilizzate provengono…
Sapori del mio Orto con Sipo – Novità in vista per l’azienda romagnola
Si è chiuso con un 6% il giro d’affari di Sipo nel 2010, toccando quota 8 milioni di euro. Un risultato positivo…
SIPO al Macfrut 2010 presenta la linea Sapori del mio Orto
SIPO ha presentato per la prima volta al mercato durante l’ultima rassegna Macfrut 2010 l’intera linea di prodotti Sapori del mio Orto per i canali Retail…
Mantenere e migliorare la competitività: questa la parola d’ordine delle imprese di fronte a mercati in continuo mutamento. E gli strumenti devono essere cercati in termini di gestione, innovazione, sviluppo del prodotto, standard di qualità. In una parola, l’eccellenza. Con questi obbiettivi…
S.I.P.O. opera dal 1974 nel settore della lavorazione e commercializzazione ortofrutta, collocandosi al quarto posto in termini di penetrazione sul mercato italiano. La nuova sede direzionale, di recente costruzione, è situata a Rimini e coordina tre stabilimenti produttivi, per un totale di…
La sicurezza del consumatore rappresenta oggi in assoluto uno dei vincoli più importanti per il settore alimentare. Questa affermazione si rafforza ulteriormente in aree specifiche del “food” come in particolare quella delle verdure di quarta gamma..
Sipo, cooperativa di produttori ortofrutticoli che aderisce al consorzio Almaverde Bio, si è orientata su una produzione sia tradizionale che biologica.
…
Sapori del mio orto, Almaverde bio, TitBit, Shake & Eat sono i brand principali del gruppo Sipo, da oltre 30 anni sul mercato con un fatturato in costante crescita (+13%) ed una capacità produttiva rafforzata con i nuovi stabilimenti di Bellaria-Igea Marina…
L’utilizzo delle Erbe Aromatiche in Cucina come abbiamo raccontato in occasione della prima puntata del Programma Televisivo in onda dal 6 novembre 2020 su 7 GOLD è sempre più sentito, non solo perchè conferiscono ai piatti profumi, aromi e fragranze davvero particolari e uniche, ma anche per gli indubbi apporti nutrizionali che le caratterizzano e le rendono preziosi alleati nelle ricette, inoltre favoriscono…
leggi l’articoloDa oltre 15 anni prodotti BIO di ottima qualità e gusto. Mangiare biologico è nutrire anche la vita.